Progetto cucina consigli

#1
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo un consiglio e pareri in merito alla seguente cucina che abbiamo intenzione di acquistare:
Modello infinity della Stosa
finiture fenix grigio londra e PET cachemere opaco
gola e maniglie a L colore titanio, zoccolo da 12 cm
elettrodomestici
Pacchetto samsung (forno dualcook, piano cottura a gas 5 fuochi)
lavello franke SOTTOTOP da 72 cm e miscelatore franke urban
schienale vetromagnetico magnetolab
TOP neolith calacatta da 1,2 cm

Qualche dubbio che abbiamo:
1) schienale magnetolab: le prese per la corrente ci han sconsigliato di applicarle sul vetro, causa lavorazione complicata, quindi andrebbero a scomparsa sotto i pensili, qualcuno che abbia installato questo schienale puó confermarmi come si possono inserire queste prese (a scomparsa nei pensili, oppure attacate sotto i pensili)?
2) top in neolith, siamo indecisi tra spessore 1,2 o 2;
A riguardo sapete dirmi se considerato il lavello sottotop conviene lo spessore da 2? ( il mobiliere mi diceva che nelle lastre il neolith è sempre da 1,2 poi sono “espanse” per arrivare allo spessore di 2.
3) piano cottura a 5 fuochi: meglio fuoco centrale grande o laterale?

Qualsiasi altro commento o suggerimento sul progetto (sotto la foto) è comunque gradito.


Grazie,
Ciao
Alex

https://postimg.cc/k2xzhTFr

Re: Progetto cucina consigli

#2
Farei 5 moduli da 60, con lavello e piano cottura più magri onde avere più piano di lavoro e soprattutto il lavello più distante dalla colonna (oltre ad avere una migliore resa estetica).
Eviterei il fondo magnetico piuttosto inutile e spenderei più soldi per gli elettrodomestici (magari evitando Samsung).
Mia personalissima opinione.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto cucina consigli

#3
ti ringrazio,
si in effetti la disposizione lavello piano cottura è da rivedere, anche se probabilmente almeno il lavello da 72 cm lo lasceremo, perchè quella da 56 cm è troppo piccola.
la samsung ci è stata consigliata dal mobiliere, in quanto ci ha detto essere una marca di livello medio alta; che altra marca mi consigli?
per lo spessore del top hai qualche consiglio, se da 1,2 o 2 cm?

mamma santina ha scritto: Farei 5 moduli da 60, con lavello e piano cottura più magri onde avere più piano di lavoro e soprattutto il lavello più distante dalla colonna (oltre ad avere una migliore resa estetica).
Eviterei il fondo magnetico piuttosto inutile e spenderei più soldi per gli elettrodomestici (magari evitando Samsung).
Mia personalissima opinione.

Re: Progetto cucina consigli

#4
La mia esperienza con franke è assolutamente negativa. Non solo ho riscontrato ( e purtroppo dovrò conviverci ) problemi su tutti i prodotti acquistati, ma dopo soli 3 anni dall'installazione assistenza ZERO e, soprattutto, a costi esorbitanti. Lavello graffiato e malfunzionante, rubinetto idem. Ma purtroppo il peggio l'ho avuto dal piano di cottura, sembra essere realizzato con i PEGGIORI materiali sul mercato ( a costi però da top ), al punto che purtroppo sarò costretto a sostituirlo a breve in quanto è MARCIO. Ho contattato l'assistenza ma il problema sembrerebbe essere unicamente di mia moglie che li pulisce. Classica scusa di chi non vuol prendere in considerazione la possibilità che forse i loro prodotti sono solo esteticamente belli e solo d'esposizione.
P.S. Mi sono pentito di aver cambiato Ariston dopo 12 anni per far contenta mia moglie, prodotti praticamente NUOVI, INTATTI, soprattutto puliti sempre dalla stessa moglie.
Disponibile ad inviare foto, qua non riesco ad inserirle.
Giuseppe 3518408168