Scelta appartamento in costruzione

#1
Ciao,


ho prenotato un appartamento di un edificio in costruzione, che sarà pronto entro giugno 2023 ed entro il 20 febbraio devo definire impianti ed eventuali opere murarie.

Ci sono due appartamenti possibili compatibili con il mio budget: al momento ho prenotato il "tipo 1" di 92mq (vedi immagine allegata), ma volendo potrei anche optare per il "tipo 2" di 98mq.

La casa è pensata per due adulti e una bambina.

Sono bloccato! Pensarli sulla carta è difficilissimo... Sicuramente sono entrambi ottimi appartamenti, ma non riesco a decidere cosa fare (non vorrei essere poi tormetato da "se avessi...").

Ho pensato di raccogliere qualche preziosa opinione su questo forum, e vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti!

Per entrambi e' prevista anche la cantina, non è previsto l'allaccio gas e il riscaldamento è a pavimento.

Il tipo 1:
- (PRO)quarto piano in edificio di sei piani, due scale con due appartamenti per piano (totale 24 interni). Il terrazzo è l'angolo palazzo.
- (CONTRO) Non c'e' uno spazio per attaccapanni/portascarpe: ho previsto un mobiletto ad ante poco profondo(35cm?) a sinistra dell'entrata.
- (PRO)ha due bagni finestrati e grandi, potrei battezzarne uno per uso quotidiano (doccia+lavatrice+asciugatrice) e un altro, da usare meno (con vasca) per gli ospiti.
- (CONTRO)ha la zona giorno molto semplice, ma il divano e la scrivania per smartworking vanno a dividere l'ambiente e ho l'impressione che questo faccia sembrare l'ambiente piu' piccolo. Tuttavia la distanza dalla TV mi sembra giusta, e la presenza di porte scorrevoli di vetro potrebbero far sembrare l'ambiente piu' grande.

Il tipo 2

- (CONTRO)sesto piano in edificio di dieci piani, una scala con quasi sempre 4 appartamenti per piano (totale 38 interni). Il terrazzo confina con un terrazzo analogo. La presenza di 38 interni rende la gestione complessa (es. decisioni condominiali...nella stessa area ci sono altri 3 lotti identici e conosco persone che ci abitano).
- (PRO)ha un piccolo ingresso in cui poter mettere attaccapanni, porta scarpe ed eventualmente nella parte alta della nicchia ci potrei ricavare un mini ripostiglio.
- (CONTRO)ha due bagni, ma piu' piccoli rispetto al tipo 1 e uno è cieco(argh!). La vasca e' installabile solo nel bagno finestrato, dove è stata messa la lavatrice. Questo rompe la divisione (bagno-lavanderia per l'uso quotidiano e bagno per gli ospiti) che potrei fare con il tipo 1.(Forse potrei chiedere se si riesce a mettere la lavatrice+asciugatrice nel bagno cieco ?)
- (CONTRO?)la distanza tra divano e tv è forse eccessiva (4m) e rischio di non godermi i dettagli anche con una TV 4K da 60 pollici..
- (PRO)la zona giorno è piu' accogliente: il divano è la prima cosa che si incontra e la scrivania per smartworking è appoggiati alla parete vicina al divano(non presente in figura)
- ha la cucina piu' piccola rispetto al tipo 1: per questo motivo vorrei aggiungere circa 1.2m di muro per fare una cucina ad L (nell'immagine ho indicato dove)



Questo è il tipo 1 (disegno mio per prove arredamento):
Immagine


Questo è il tipo 2 (disegno del costruttore con mie indicazione delle misure):
Immagine


(Questo è il tipo 2 (disegno del costruttore con variante per il bagno cieco):
Immagine

Re: Scelta appartamento in costruzione

#2
Direi che il secondo, a parte essere più grande, ha spazi decisamente più sfruttabili.
Nel primo il lungo disimpegno non è utilizzabile per armadi o scaffali.

Condominio è sempre condominio, alla fin fine non credo cambi molto tra 24 e 38, sempre che la zona sia la stessa ovviamente.
Il bagno cieco non è un grosso problema, farei predisporre attacchi per lavatrice in entrambi.

Re: Scelta appartamento in costruzione

#4
sicuramente il tipo 2 con bagno più piccolo e ripostiglio più grande mi sembra più sfruttabile, il divano potrebbe essere messo a centro stanza con tv a dx, tavolo in basso a dx, e postazione fissa per il pc nell'angolo in basso a sx.
la cucina però è decisamente più piccola e meno sfruttabile, il muretto lo eviterei perchè intralcia il passaggio.
e onestamente penso anche io che un condominio più grande sia un po' più impegnativo.

la prima soluzione però mi convince poco così disposta, magari il divano potrebbe essere girato verso la parete in basso, e la scrivania a continuazione della parete tv.
la mancanza di armadio a muro non è indifferente, non riesco a leggere le misure, non capisco il corridoio quanto è largo, se è possibile mettere un armadio a muro.
non hai la piantina del costruttore?

Re: Scelta appartamento in costruzione

#6
Ciao!
gina ha scritto:
18/01/22 12:36
sicuramente il tipo 2 con bagno più piccolo e ripostiglio più grande mi sembra più sfruttabile, il divano potrebbe essere messo a centro stanza con tv a dx, tavolo in basso a dx, e postazione fissa per il pc nell'angolo in basso a sx.
la cucina però è decisamente più piccola e meno sfruttabile, il muretto lo eviterei perchè intralcia il passaggio.
e onestamente penso anche io che un condominio più grande sia un po' più impegnativo.
Lo eviterei il muretto, ma senza di quello la cucina come hai giustamente notato e' (troppo?) piccola..

Io avevo pensato a questa.
Nella tua proposta invece (realizzabile solo senza muretto pero') la tv sarebbe appoggiata sul muro grande, se non ho capito male.

Immagine


gina ha scritto:
18/01/22 12:36
la prima soluzione però mi convince poco così disposta, magari il divano potrebbe essere girato verso la parete in basso, e la scrivania a continuazione della parete tv.
la mancanza di armadio a muro non è indifferente, non riesco a leggere le misure, non capisco il corridoio quanto è largo, se è possibile mettere un armadio a muro.
non hai la piantina del costruttore?
Dopo il divano sarebbe a 90 gradi con la TV?

Il corridoio e' largo 1,15M

Purtroppo nelle piantine fornite dal costruttore non ci sono le misure.

Ho ingrandito l'immagine:


Immagine

Re: Scelta appartamento in costruzione

#7
dave ho visto anche io diversi appartamenti di nuova costruzione nella mia zona con situazioni simili, cucina che va parzialmente a finire in una specie di nicchia e balcone parzialmente coperto. Mi sono fatta l'idea che questa soluzione sia in certi casi l'unica praticabile per ampliare il terrazzo riduzione della falda, dove spesso sono installati i pannelli fotovoltaici.

Re: Scelta appartamento in costruzione

#8
dave4mame ha scritto:
18/01/22 13:57
ti direi anch'io il secondo per quando la zona giorno mi sembra assai poco felice...
a pensare male si direbbe che la parte "riparata" del balcone sia stata pensata per essere chiusa e diventare una parte del living.
Ciao,
questa osservazione mi ha fatto venire in mente che nella soluzione 2 potrei provare a chiedere la sostituzione della porta finestra con un muro, in questo modo potrei continuare la cucina da quel lato.
(Al posto della porta finestra forse ci vorra' un vetro "fisso").

Immagine

Re: Scelta appartamento in costruzione

#13
gina, I tuoi render sono bellissimi... :shock:

Per la soluzione 2, ho qualche dubbio sul tavolo cosi' lontano dalla cucina.
Essendo io la persona che lavora piu' spesso in cucina, mi capita spesso di dover continuare delle preparazioni anche sul tavolo. Durante il pranzo e la cena capita spesso di dover fare comunque avanti e indietro tra tavolo e cucina. Nell'attuale abitazione sono a 2 metri di distanza, ed è molto comodo.

Un'ora fa ho scritto al costruttore per chiedere se è possibile fare la cucina da L sostituendo un pezzo di portafinestra con un pezzo di muro....

Se mi rsponondo picche non avrei altra scelta che fare il muretto aggiuntivo (o restare con l'attuale appartamento prenotato)