Non ci ho capito molto ma sembra una domanda sull'efficienza di una cappa downdraft.
Sono belle? sì, tanto.
Sono efficienti? no, o poco.
Che io sappia le migliori sono della Sirius, costose e comunque vanno progettate per bene con tutto un sistema di scarico dei fumi all'aperto. Per questo occorre rivolgersi a uno specialista.
Ma anche una cappa downdraft ben progettata non sarà comunque il massimo dell'efficienza specialmente quando si usano i fuochi più lontani, cioè quelli davanti più prossimi a chi cucina. Men che meno sarà efficiente in quelle preparazioni che generano molto fumo e molto odore (fritti e grigliate su tutti).
Quindi la soluzione potrebbe essere usare dei fuochi in linea con dietro la downdraft (si massimizza l'effetto scenico) oppure dei piani cottura domino con in mezzo la downdraft. Già così si migliora qualcosa, fermo restando che non sarà mai paragonabile a una cappa classica aspirante ben progettata.
Resta quindi un punto: la downdraft è bellissima e fa una gran figura in un open space di alto livello ma di solito si trova in cucine poco usate o usate per preparazioni semplici. Il grande problema della cucina in open space sono gli odori che si diffondono ovunque, quindi più che mai in queste situazioni una cappa molto ben dimensionata e un'adeguata areazione sono fondamentali.
Re: Domanda sul cofano e sul downdraft
#2I got this,..klw ha scritto: ↑03/02/22 12:28Non ci ho capito molto ma sembra una domanda sull'efficienza di una cappa downdraft.
Sono belle? sì, tanto.
Sono efficienti? no, o poco.
Che io sappia le migliori sono della Sirius, costose e comunque vanno progettate per bene con tutto un sistema di scarico dei fumi all'aperto. Per questo occorre rivolgersi a uno specialista.
Ma anche una cappa downdraft ben progettata non sarà comunque il massimo dell'efficienza specialmente quando si usano i fuochi più lontani, cioè quelli davanti più prossimi a chi cucina. Men che meno sarà efficiente in quelle preparazioni che generano molto fumo e molto odore (fritti e grigliate su tutti).
https://snaptube.cam/
Quindi la soluzione potrebbe essere usare dei fuochi in linea con dietro la downdraft (si massimizza l'effetto scenico) oppure dei piani cottura domino con in mezzo la downdraft. Già così si migliora qualcosa, fermo restando che non sarà mai paragonabile a una cappa classica aspirante ben progettata.
Resta quindi un punto: la downdraft è bellissima e fa una gran figura in un open space di alto livello ma di solito si trova in cucine poco usate o usate per preparazioni semplici. Il grande problema della cucina in open space sono gli odori che si diffondono ovunque, quindi più che mai in queste situazioni una cappa molto ben dimensionata e un'adeguata areazione sono fondamentali.