Re: smalto su civile

#2
DA NON FARE!.. smalto su intonaco proprio in bagno procurerà delle craquelure (spacchettature) sulla superficie murale. Anche se potrebbero essere gradevoli (a volte le si cerca) favorirebbero l'invisibile attecchimento di muffe e altri microrganismi. Lo smalto all'acqua, poi, darebbe queste lesioni in modo quasi invisibile. In ogni caso, in bagno è fondamentale scegliere uno tra i due estremi igrometrici: o (1) una superficie è IMPERMEABILE; o(2) una superfice è TRASPIRANTE. Possono esserci due superfici compresenti (due muri distinti) di cui uno impermeabile e l'altro traspirante- MA LE VIE DI MEZZO NO: non durano e causano piccoli inconvenienti.
Sull'intonaco civile, se già ben messo, può andare bene un impregnante per esterno (ma di quelli NON FILMOGENI), e si può addizionare una goccia di pigmento (O TINTURA, che in questo caso è meglio) per dare la tinta voluta ( se voluta).
Resto disponibile per ulteriori consulti (Crescenzo Di Maio 3397278862) (architetto, scultore, pittore)

Re: smalto su civile

#4
non concordo con quanto espresso nell'intervento precedente:
una volta si dava lo smalto direttamente sulla muratura nei vani scala, per esempio, nei corridoi.
Noi abbiamo fatto alcuni bagni con smalto dato a spatola e a distanza di anni, nessun problema!
Immagine