Collegamenti elettrici

#1
Buongiorno a tutti,
A giorni inizieremo dei piccoli lavori di ristrutturazione tra i quali la predisposizione per una nuova cucina.
Siamo al primo piano di una bifamiliare e abbiamo una linea vuota dal quadro alla stanza dove andrà la cucina (sono circa 35m di cavo), dobbiamo predisporre una linea dedicata per gli elettrodomestici che saranno:

- frigo
- pc induzione (4600w)
- lavastoviglie
- forno elettrico
- forno microonde
- cappa
- torretta presa sul top
- schienale luminoso

Poi chiederemo anche all’elettricista che si occuperà dei lavori ma volevo chiedere un vostro parere.
Possiamo passare per quella linea 3 cavi da 6mmq oppure 2 linee da 4mmq (si può nella stessa canalina?).
Quindi le possibilità che mi vengono in mente sarebbero 3:

- collegare il pc ad induzione alla nuova linea da 6mmq e collegare tutto il resto alle prese già esistenti (con sezione 2,5mmq protette da un magnetotermico da 16A).

- collegare tutta la cucina alla linea da 6mmq con magnetotermico dedicato

- far passare le 2 linee da 4mmq collegando ad una il pci e all’altra gli altri elettrodomestici

Avrei bisogno di un vostro consiglio.
Grazie!

Re: Collegamenti elettrici

#2
Non sono per niente esperto a riguardo quindi ti do solo una mia personale opinione giusto per rifletterci su:

Il piano ad induzione non dovrebbe avere una sua linea dedicata ed esclusiva?

In ogni caso lo metterei con linea dedicata e magnetotermico dedicato…è la cosa che assorbe di più in tutta la casa.

Senti però i pareri di chi ne sa di più…l’elettricità se bravo dovrebbe consigliarti bene

Re: Collegamenti elettrici

#3
twistdh ha scritto: Non sono per niente esperto a riguardo quindi ti do solo una mia personale opinione giusto per rifletterci su:

Il piano ad induzione non dovrebbe avere una sua linea dedicata ed esclusiva?

In ogni caso lo metterei con linea dedicata e magnetotermico dedicato…è la cosa che assorbe di più in tutta la casa.

Senti però i pareri di chi ne sa di più…l’elettricità se bravo dovrebbe consigliarti bene
Non sono esperto neanche io, abbiamo solo provato a far passare una linea da 6mmq per vedere se ci sarebbe passata.

Credo anche io che il piano ad induzione debba essere collegato da solo però stavamo valutando se far passare una linea unica da 6mmq per il piano induzione e collegare il resto degli elettrodomestici alle prese già presenti (tutte sotto lo stesso magnetotermico) oppure se far passare 2 linee (quindi 6 cavi) da 4 mmq e collegare su una il piano ad induzione e sull’altra gli altri elettrodomestici della cucina.
Sicuramente chiederemo all’elettricista ma volevamo intanto farci un’idea.
Grazie!

Re: Collegamenti elettrici

#4
Io ho usato linea da 6mm (basta anche da 4mm) e magnetotermico dedicato. Tanto più puoi frazionare l'impianto elettrico e tanto meglio è perché puoi gestire gruppi di utenze in modo separato e flessibile.