Tavolo e sedie

#1
Ciao,
Appartamento.
Cucina moderna bianca.
Pavimento grigio scuro.
Pareti corte (4.21) grigio scuro.
Pareti lunghe (5.25) bianche.
La cucina è della precedente proprietà quindi non la cambiamo.
Dobbiamo però abbinare tavolo e sedie.

Ho bisogno di un tavolo stabile da usare anche come piano di appoggio per cucinare (quindi eviterei il rotondo per esempio) e per la stessa ragione non deve essere di materiali delicati tipo marmo.
Come dimensioni mi basta che ci si mangi in 4 visto che nel salone ci sarà già una zona pranzo con tavolo molto grande.
Non lo voglio allungabile visto che è un costo in più e non lo allungherei mai...

Per quanto riguarda le sedie quindi direi 4, non di più.
Essendo in cucina ci va qualcosa che sia facilmente lavabile, eviterei le stoffe.
Vorrei sedie che durino nel tempo senza spendere un'esagerazione.
In sala abbiamo 6 ghost (4 Victoria e 2 Louis a capotavola) ma oggi hanno prezzi per me improponibili... però potrebbe capitare di usare le 4 sedie della cucina per aggiungere 4 posti alla sala da pranzo, quindi se non fanno proprio a pugni con le ghost è meglio.

Idee?
Grazie!

Re: Tavolo e sedie

#2
Se il materiale del piano deve essere maltrattabile direi laminato, o addirittura laminato hpl. Anche se sinceramente preferirei il legno, per spezzare l'ormai troppo ovvio abbinamento bianco grigio.
Per le sedie esistono molte riproduzioni a basso prezzo delle sedie originali kartell.
Se invece vuoi "osare" abbinamenti anche coraggiosi, proporrei 4 sedie in materiale plastico di forma identica per tutte e 4 e colori diversi.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Tavolo e sedie

#3
Concordo, laminato (meglio hpl) per il piano, anche un bell'effetto legno chiaro o naturale, per scaldare l'ambiente senza ricadere nel grigio.
Per le sedie andrei su polipropilene, ne trovi a prezzi buoni senza scendere troppo di qualità da Calligaris, Bontempi, Ingenia, Tonin, etc. Il polipropilene è molto pratico sia per la pulizia e i costi sono contenuti, con le Kartell stanno bene anche sedie in policarbonato lucido come materiale è più delicato.

Se ci dai qualche info in più sullo stile del living (tavolo, materiali utilizzati) magari arrivano consigli più mirati

Re: Tavolo e sedie

#4
Grazie a tutti.

Il living è un salone di circa 50mq molto luminoso, quinto piano, porta a finestra doppia più vetrata grande.
C'è una zona controsoffittata con faretti e due lampadari moderni tipo fontana di fontana arte (ma non sono loro).
Il tavolo sarà (ce lo portiamo dalla casa attuale) il Cruz di Bontempi grigio scuro con le ghost.

Il pavimento somiglia molto a questo:
Immagine
I muri nel living sono a righe orizzontali di circa 40cm alternate bianco e bejce chiaro.

In cucina l'illuminazione è fatta di faretti con i tiranti in acciaio e probabilmente una Gè di Kartell trasparente (anche quella ce l'abbiamo già).

Se mi date una mano (non so come fare) vi linko direttamente due foto...

Re: Tavolo e sedie

#5
Pensavo, un'alternativa potrebbe essere mettere le ghost in cucina che sono perfette e prendere 6 sedie per il pranzo.

Le caratteristiche di tavolo pavimento e muri le avete.

Mi consigliate qualche marca di sedie buone per pranzo a prezzi non esagerati? A questo punto valutando tutti i materiali...

Per prezzi non esagerati intendo sui 150-200 euro a sedia. Se meno meglio ancora...