Cappa per piano ad induzione

#1
Buongiorno a tutti,

Avrei una domanda da fare a voi esperti... Ieri, mentre facevo un preventivo per la cucina, mi hanno fatto venire un dubbio sulla cappa. Praticamente mi è stato detto che per il piano ad induzione è necessaria una cappa (ovviamente NO DRIP) se il piano cottura è sulle basi mentre, se è sull'isola, la cappa non è strettamente necessaria in quanto non vicino ai pensili. Questa cosa è vera oppure la cappa è SEMPRE necessaria?

Re: Cappa per piano ad induzione

#2
A mio modo di vedere la cappa è sempre necessaria a meno di cucinare all’aperto…

Detto questo:
Se hai i pensili sul piano cottura allora è necessaria la cappa per non rovinare i pensili (che si ingrasserebbero un sacco e potrebbero rovinarsi molto presto causa condensa costante).

Se invece il piano cottura è sull’isola, e quindi non ci sono pensili sopra, allora il problema di rovinare i pensili non sussiste e la cappa quindi “non è necessaria”.

Ovviamente la cappa serve per raccogliere i grassi ed i vapori e se non c’è, questi rimangono in cucina attaccandosi a mobili e pareti. Aprendo porte e finestre gli odori vanno anche via, ma il grasso resta in cucina…Motivo per il quale una cappa prestante e ben pensata per me è indispensabile. Ho notato MOLTA differenza tra la mia cappa sgangherata precedente e quella già decente attuale…ora non ho più tutti i pensili alti “unti”

Re: Cappa per piano ad induzione

#3
Ok, intanto grazie per la risposta.
Anche per me la cappa è sempre necessaria e secondo me quelle più performanti sono quelle aspiranti e non quelle filtranti, però a questo punto potrei decidere per una cappa filtrante se decido di mettere il piano cottura sull'isola, corretto?

Re: Cappa per piano ad induzione

#4
Se è alla giusta altezza dal piano e se è una buona cappa la filtrante va già bene.
Se è a soffitto ovviamente sarà molto meno efficace per aspirare i grassi e servirà quasi solo per gli odori (per le filtranti se non si cambiano i vari filtri spesso non servono a molto).

Insomma se ben progettato il tutto anche una filtrante va bene se non si può mettere aspirante. Da valutare bene tutto diciamo.

Detto questo io l’isola la considero solo per il piano di appoggio a meno di avere spazi ENORMI e fondi “illimitati”

Re: Cappa per piano ad induzione

#5
Ma infatti anche noi fino a ieri eravamo convinti di mettere il piano cottura sulla basi, ma ci hanno fatto riflettere dicendo che così, con la disposizione della nostra cucina, avremmo la luce della finestra alle spalle. Invece mettendolo sull'isola l'avremmo di fronte.

Per capirci, la disposizione della cucina sarà questa (ovviamente non è in scala, ho tracciato solo le linee per far capire come verrebbe disposta):

https://ibb.co/fMnzKXp

Re: Cappa per piano ad induzione

#6
Eh quello non saprei, vedete voi.

Io cucino molto ed il piano cottura è la cosa più usata da me…per me sarebbe impensabile averla sull’isola perché imbratterei tutto per terra se non avessi para schizzi e ALMENO 40 cm ai lati. Come detto la zona cottura su isola la vedo bene per isole enormi (con anche una profondità elevata).

La mia cucina è di circa 25mq o poco più…sarebbe veramente troppo piccola per avere zona cottura sull’isola, almeno per come la uso io…valutate solo bene tutto