HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#1
Ciao a tutti, sono Marco!
Colgo l'occasione per presentarmi e salutare tutti gli utenti del forum!

Vorrei presentarvi uno dei problemi che mi sta affliggendo in questi giorni, ovvero la progettazione del controsoffitto della cucina e del soggiorno nella mia prima casa (nuova e ancora in costruzione), che creano tra loro un grande open-space.

Provo a descrivere un po' meglio in dettagli la situazione (allego poi due immagini così che possano essere magari d'aiuto):
- cucina a ferro di cavallo (su tre lati con penisola), altezza totale 219: 15 di zoccolo, pensili H72 e colonne H204
- scarico della cappa sul lato adiacente a quello dove si troverà effettivamente la cappa e il PC
- il modello di cappa scelto (per il momento) non è free-standing ma integrato nel pensile
- altezza totale locali 270

Planimetria Open-Space
Immagine

Prospetto Cucina
Immagine

L'idea di base è appunto volere realizzare un abbassamento principalmente per coprire il tubo della cappa che dovrà viaggiare lungo 4m di parete e, almeno il mobiliere da cui mi sono recato per la cucina, mi ha consigliato di fare un abbassamento profondo ~65cm e alto ~46cm così da:

- arrivare ad altezza 224 (mi ha detto di lasciare 5cm di spazio da fine pensile per il montaggio, è troppo?)
- avere una qualche simmetria a livello di profondità tra i due lati con i pensili e quello con le colonne (pensili profondi 36 e colonne 60), così da permettere anche l'installazione di illuminazione (faretti o strisce led) lungo la contro-soffittatura

Il mio dubbio è che ho paura che un abbassamento a ~224H risulti davvero troppo basso e esteticamente potrebbe essere pesante da vedere, specialmente perché salterebbe anche subito all'occhio non appena varcati l'ingresso dell'appartamento (a ridosso di dove sarà la penisola in pratica).

Le alternative a cui ho pensato finora sono:

1) Realizzare un abbassamento di soli 25cmm, ovvero lo stretto necessario per nascondere il tubo della cappa; così facendo però rimarrebbe uno spazio di 25cm tra il contro-soffitto e la fine pensili e ciò comporterebbe avere comunque la parte verticale del tubo della cappa visibile (quando esce dal pensile e va a finire nel contro-soffitto), oltre che un bel accumulo di polvere nel tempo (penso)

2) Realizzare l'abbassamento lungo solo i due lati interessati dal "cammino" del tubo della cappa, tralasciando il lato colonne; così facendo potrei realizzare l'abbassamento a una profondità ridotta (circa 38) ma non so onestamente quando possa migliorare la situazione

3) Cambiare modello di cappa con uno autonomo filtrante che non richieda il tubo di scarico, così da eliminare il problema alla radice; fattibile anche se non propriamente la mia preferita sia perché penso che quella aspirante sia migliore (a livello di qualità dell'aria dei locali) sia perché i filtri a carboni attivi dovrebbero essere cambiati ogni anno circa (comunque una spesa aggiuntiva)

4) Utilizzare un qualche tipo di tubo di "design" (tipo inox/nero); tenderei tuttavia a scartare questa opzione in quanto per nulla di mio gradimento


Inoltre, come potete vedere dall'immagine in allegato, nel soggiorno l'idea è di realizzare un semplice abbassamento o a forma di L o a forma di U (alto circa 20cm e che vorrei provare in qualche modo a "collegare" al contro-soffitto che verrà realizzato eventualmente in cucina), dove far correre dei profili led incassati che diano l'idea di un percorso e dove installare un paio di diffusori audio a soffitto,

Venendo al dunque, quindi, quale sarebbe la migliore soluzione per:
- risolvere la questione contro-soffitto/cappa in cucina
- unire i contro-soffitti di soggiorno e cucina, creando così un qualche tipo di struttura unica senza stacchi e scalini qua e là

Sperando di avere qualche utile consiglio da voi esperti, grazie mille in anticipo per l'aiuto e la disponibilità! ❤️

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#3
spero che gli impianti siano ancora da fare.
io girerei la cucina specularmente, per avere questi vantaggi:
- nessun problema per lo scarico della cappa
- non avresti più il frigo a vista entrando; nella tua disposizione il frigo è la prima cosa che si vede entrando, ed è visibile da tutta la zona giorno.
- le colonne restando nell'ingombro della paretina non si percepiscono, rendendo più leggero il tutto.
- le colonne non tolgono la luce della finestra al resto della stanza.

Immagine

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#4
Olabarch ha scritto:
09/05/23 12:18
46 di controsoffitto???? Abbassare a 224??? Direi di cambiare mobiliere.......
lascia perdere il controsoffitto nel soggiorno: non serve a nulla e non ha senso
eh no ma infatti anche a me sembrano davvero troppi, tu cosa faresti però?

riguardo il soggiorno, quella parte di controsoffitto mi occorre necessariamente perché voglio mettere dei diffusori audio a soffitto (anche se sono ancora molto indeciso sul fatto di farlo a L o a U)

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#5
gina ha scritto:
09/05/23 12:24
spero che gli impianti siano ancora da fare.
io girerei la cucina specularmente, per avere questi vantaggi:
- nessun problema per lo scarico della cappa
- non avresti più il frigo a vista entrando; nella tua disposizione il frigo è la prima cosa che si vede entrando, ed è visibile da tutta la zona giorno.
- le colonne restando nell'ingombro della paretina non si percepiscono, rendendo più leggero il tutto.
- le colonne non tolgono la luce della finestra al resto della stanza.

Immagine
Purtroppo gli impianti sono già fatti e quindi ti direi che la disposizione non può più essere cambiata 😭
In questo caso come procederesti?

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#7
gina ha scritto:
09/05/23 13:09
con quello che pagheresti tutto quel mappazzone di controsoffitto ci paghi due volte lo spostamento dell'alimentazione del piano cottura
scusa ma a volte la soluzione migliore è rifare da capo finchè si è in tempo piuttosto che spendere il doppio per aggiustare
andrebbero spostate anche le altre prese di cappa, forni e quelle previste sopra-piano però immagino

in tutto ciò, pur volendo, non so nemmeno se sia una cosa fattibile al momento visto che stan montando le piastrelle e la "composizione" della cucina è già stata bloccata con il mobiliere a livello di preventivo e caparra (non ancora andata in produzione fortunatamente ma ci manca poco)

un'altra alternativa potrebbe essere alzare i pensili da 72 a 96, cosicché l'abbassamento sarebbe solo di circa 22cm ma anche qui devo capire quanto sarebbe la differenza a livello di costo.

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#8
andrebbero spostate anche le altre prese di cappa, forni e quelle previste sopra-piano però immagino
perchè mai?????
Cosa c'entra il controsoffitto con le prese a parete?????????

Se puoi alzare i pensili a 96, bene! Se non puoi, tienli da 72 che non è la fine del mondo!
E se proprio ti dà fastidio il tubo di scarico, cambia la cappa e mettine una filtrante.
Oppure sposta il piano cottura sulla parete dell'imbocco dello scarico

In soggiorno, come dicevo, elimina quel controsoffitto senza senso e metti i diffusori a parete

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#9
Olabarch ha scritto:
09/05/23 15:05
andrebbero spostate anche le altre prese di cappa, forni e quelle previste sopra-piano però immagino
perchè mai?????
Cosa c'entra il controsoffitto con le prese a parete?????????

Se puoi alzare i pensili a 96, bene! Se non puoi, tienli da 72 che non è la fine del mondo!
E se proprio ti dà fastidio il tubo di scarico, cambia la cappa e mettine una filtrante.
Oppure sposta il piano cottura sulla parete dell'imbocco dello scarico

In soggiorno, come dicevo, elimina quel controsoffitto senza senso e metti i diffusori a parete

Le prese andrebbero spostate nell'eventuale ipotesi che, come suggerito da @gina, decidessi (se fattibile) di specchiare la cucina, in quanto quelle attuali verrebbero coperte dalle colonne e, sul lato dove poi finirebbe il piano cottura+penisola (i.e. lato colonne originario), non ci sarebbero proprio prese da utilizzare sopra il piano.

Per quanto riguarda la possibilità di pensili H96 ci ho effettivamente pensato, ma devo capire quanto sia la differenza di costo rispetto a quelli H72 e comunque rimarrebbe il problema del contro-soffitto da realizzare ugualmente (in questo nuovo caso sarebbe di soli circa 20cm in quanto arriverebbe a circa 250).

Sulla cappa filtrante al posto di quella aspirante non sono molto convinto, come ho già scritto nel primo post :cry:

Spostare il piano cottura sulla parete del lavabo e viceversa implicherebbe comunque il dover spostare prese e attacchi idraulici, già realizzati.

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#10
però ci sono:
a sx presa per il forno e presa per il frigo
a dx presa per il piano cottura

non credo sia complicato o dispendioso sistemare per avere ciò che ti serve.
considera che un controsoffitto ha dei bei costi, non è gratis.
(per es. per spostare una presa non credo che spendi di più che a mettere dei pensili più alti...)
se stanno posando le piastrelle ferma la parte dove andrebbe la cappa e fai fare una traccia x posare un tubo.
ma anche se te le avessero già posate il costo di sostituir 3 piastrelle non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di fare un ribassamento in cartongesso e un tubo cappa lungo 4 metri.

io se fossi in te ci penserei seriamente, visto che comunque il progetto che ti ha fatto il mobiliere non mi sembra funzionale al massimo, prenditi un giorno per parlare con i tecnici e il mobiliere e poi decidi.

la casa la costruisci una sola volta, poi devi tenerti quello che hai fatto

@olabarch: secondo te è una stupidaggine quello che ho scritto? :oops: oppure è meglio il progetto iniziale?

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#11
gina ha scritto:
09/05/23 16:25
però ci sono:
a sx presa per il forno e presa per il frigo
a dx presa per il piano cottura

non credo sia complicato o dispendioso sistemare per avere ciò che ti serve.
considera che un controsoffitto ha dei bei costi, non è gratis.
(per es. per spostare una presa non credo che spendi di più che a mettere dei pensili più alti...)
se stanno posando le piastrelle ferma la parte dove andrebbe la cappa e fai fare una traccia x posare un tubo.
ma anche se te le avessero già posate il costo di sostituir 3 piastrelle non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di fare un ribassamento in cartongesso e un tubo cappa lungo 4 metri.

io se fossi in te ci penserei seriamente, visto che comunque il progetto che ti ha fatto il mobiliere non mi sembra funzionale al massimo, prenditi un giorno per parlare con i tecnici e il mobiliere e poi decidi.

la casa la costruisci una sola volta, poi devi tenerti quello che hai fatto

@olabarch: secondo te è una stupidaggine quello che ho scritto? :oops: oppure è meglio il progetto iniziale?
no ma infatti ci sto seriamente pensando!
pomeriggio ho già preso un appuntamento con il mobiliere per discuterne infatti

dovesse essere fattibile spostare prese e quindi fare la cucina speculare perderei cmq circa 30cm di piano di lavoro utile (in quanto il lato colonne è 245 rispetto ai 275 di quello dove attualmente è previsto il PC) e dovrò per forza di cose ridurre il modulo del PC da un 90 a un 75

grazie ai consigli che mi avete lasciato finora sto anche pensando seriamente a una delle seguenti alternative:

- pensili H96 + controsoffitto da 20, ma devo capire il costo di realizzo che penso non sarà banale
- cappa filtrante e addio problemi
- cappa ad aspirazione integrata nel piano cottura, ma devo capire con i tecnici al cantiere se sia possibile realizzarla in qualche maniera

Re: HELP ME - Controsoffitto Cucina/Soggiorno

#12
o girerei la cucina specularmente, per avere questi vantaggi:
- nessun problema per lo scarico della cappa
- non avresti più il frigo a vista entrando; nella tua disposizione il frigo è la prima cosa che si vede entrando, ed è visibile da tutta la zona giorno.
- le colonne restando nell'ingombro della paretina non si percepiscono, rendendo più leggero il tutto.
- le colonne non tolgono la luce della finestra al resto della stanza.
Gina, hai perfettamente ragione in tutto!!!
purtoppo è incappato in un venditore che non capisce NULLA di interni