Salve ragazzi,
Io e mia moglie siamo in procinto di ristrutturare la vecchia casa dei miei, per ragioni economiche abbiamo deciso di sostituire le tapparelle (urgenti), ma di recuperare da me, pian piano, i vecchi infissi in legno (per buona parte porte finestre, avendo il giardino).
Hanno un vetro di spessore ridicolo, è vero, ma nonostante tutto internamente il legno è in ottime condizioni, li trovo più elegante, e tutto sommato qui a Napoli sono due settimane all'anno che si scende sotto gli 8 gradi.
Ho comprato la smerigliatrice per trattare il legno prima di passarci impregnante e protettivo.
Per quanto riguarda i movimenti, pulisco e lubrifico la parte dei binari, giusto?
Invece, è qui sta la domanda principale, per quanto riguarda le maniglie, sono montate delle cremonesi stile barocco...
È possibile sostituirle facilmente con qualcosa di più pulito e "moderno", senza dover per forza modificare sensibilmente il meccanismo di chiusura o il telaio? (cosa che richiederebbe necessariamente intervento di un bravo falegname)
Re: Restauro infissi in legno: cambio cremonesi possibile?
#2si ci sono modelli compatibiliCasalingo disperato ha scritto: ↑01/04/25 0:58Salve ragazzi,
Io e mia moglie siamo in procinto di ristrutturare la vecchia casa dei miei, per ragioni economiche abbiamo deciso di sostituire le tapparelle (urgenti), ma di recuperare da me, pian piano, i vecchi infissi in legno (per buona parte porte finestre, avendo il giardino).
Hanno un vetro di spessore ridicolo, è vero, ma nonostante tutto internamente il legno è in ottime condizioni, li trovo più elegante, e tutto sommato qui a Napoli sono due settimane all'anno che si scende sotto gli 8 gradi.
Ho comprato la smerigliatrice per trattare il legno prima di passarci impregnante e protettivo.
Per quanto riguarda i movimenti, pulisco e lubrifico la parte dei binari, giusto?
Invece, è qui sta la domanda principale, per quanto riguarda le maniglie, sono montate delle cremonesi stile barocco...
È possibile sostituirle facilmente con qualcosa di più pulito e "moderno", senza dover per forza modificare sensibilmente il meccanismo di chiusura o il telaio? (cosa che richiederebbe necessariamente intervento di un bravo falegname)