Parquet

#1
Ciao a tutti!!
Volevo condividere con voi la mia gioia!
Domani finiscono di posare il parquet a casa mia!!! Ieri sera ho visto la prima parte del lavoro e secondo me l'effetto è veramente bello!!!
Appena posso metto le foto!!! :D
Ho scelto il listoncino prefinito Margaritelli in rovere di Fontaines non troppo uniforme decomix o qualcosa del genere e con una bella finitura non troppo lucida molto naturale.
la posa è a correre in tutto l'appartamento meno uno dei bagni e la cucina e l'effetto è da togliere il fiato. :shock: .
l'appartamento sembra più luminoso (prima c'erano piastrelle marrone scuro verde) e accogliente.
l'investimento è stato di tanti soldini :cry: ma ne è proprio valsa la pena...
qualcuno di voi ha già un pavimento simile? Dà problemi (in bagno ho voluto osare ma ho un po' paura!!!)??

#2
Ciao Eva!
Sono curiosa di vedere le foto!
:)
Anche a noi sarebbe piaciuto mettere il parquet, ma casa era già finita....
Magari in un futuro... perciò sono curiosa: intanto vedo i vostri e mi faccio un'idea!

Arion

#3
Anche noi abbiamo in tutta casa (cucina e bagni compresi) un listone prefinito di Margaritelli (in realtà è della ditta francese che loro commercializzano, forse è la stessa tua) in Doussiè

La posa è "a correre" anche per noi e l'effetto è davvero bellissimo, come da te

Le liste sono da 10 cm di larghezza e lunghe da 80 a 120 cm. Spessore del legno nobile 4mm. Posa flottante.

Per l'intero appartamento, circa 70 mq, fra materiale e posa abbiamo speso 6000 Euro (ma secondo me li vale tutti)


Ciao e auguroni

Maurizio

#4
per kanguroo: noi abbiamo speso 6700 € per 90 mq
(80 di listoncini incollati di dimensione variabile da 400 a 800 mm + 10 mq per la soffitta-studio di listone grande flottante)
per cui la cifra è molto simile...
Ma in bagno dà problemi all'uscita della doccia? Ci sono precauzioni o trattamenti particolari.. Sai il mio ragazzo è molto attento, io sono un po' più :roll: distratta :oops: :( ...

#5
per kanguroo: noi abbiamo speso 6700 € per 90 mq
(80 di listoncini incollati di dimensione variabile da 400 a 800 mm + 10 mq per la soffitta-studio di listone grande flottante)
per cui la cifra è molto simile...
Ma in bagno dà problemi all'uscita della doccia? Ci sono precauzioni o trattamenti particolari.. Sai il mio ragazzo è molto attento, io sono un po' più :roll: distratta :oops: :( ...

#6
Noi abbiamo messo nei pressi della vasca (in un bagno) e del piatto doccia (nell'altro) un tappetino che è fatto a sua volta di listoncini di legno, piccolini.

Sicuramente ripara parecchio e cmq alla fine,se il parquet si bagna non è un problema, basta asciugarlo con uno straccio asciutto .... certo parliamo di qualche goccia o rivoletto .... non di inondazioni ....

La versione del nostro parquet è semiopaca, nel senso che non è lucido o verniciato e l'effetto è naturalissimo e molto piacevole. Penso che anche a livello di manutenzione il "non lucido" sia più facile da trattare. Il tuo com'è ?

Ciao

Maurizio

#7
Come sarebbe "tappetino" di listoncini? Non sono sicura di avere capito...vuoi dire che con i listoncini avanzati hai composto una pedana????
Se mi spieghi l'idea ti copio! 8)
Anche il mio ha una finitura opaca...credo si chiami Duraplus..a casa controllo e poi ti faccio sapere!!!

#8
No, è un tappetino semirigido, acquistato a parte: nell'argomento "Off Topics", Thread "La nostra casa" ho pubblicato alcune foto del nostro appartamento. Nella foto "Bagno_2" si intravvede questo tappetino. Noi lo abbiamo acquistato nella catena "Bricofer" qui a Roma, ma penso lo puoi trovare facilmente anche in altre catene del genere, tipo "Pratiko", "Castorama", Leroy Merlin" ...

E' molto carino, lo abbiamo messo in entrambi i bagni. Per la cucina, invece, nella zona sottostante al lavello abbiamo messo un tappetino di stoffa, preso da IKEA

Salutoni

Maurizio