valery ha scritto:siccome puntavamo noi su samsung.................
volevo avere delucidazioni................
teng iu
Allora valery, come al solito ci sono tanti estimatori quanti detrattori .... si trovano in egual misura credo per ogni prodotto esistente al mondo ed in qualsiasi settore merceologico.
Es. come qui si tende a "deprecare" (nn me ne voglia chi lo fa...è solo a scopo di esempio) una veneta cucine perchè spende un capitale in pubblicità e si fa pagare tanto di + per la qualità che offre tanti deprecano samsung per gli stessi motivi...
Ora, come dicevo all inzio era un anno e mezzo che ci guardavamo in giro per capire cosa fosse meglio per noi.
Inizialmente innamorati solo di Samsung, poi ci hanno detto che ottimi erano anche gli SHARP e sopratutto i Philips...ok consideriamo anche questi...passa il tempo, cambiano i modelli , i prezzi pressapoco sono allineati, Sharp domina sulla qualità del pannello meno su altre caratteristiche, Philips usa algoritmi di elaborazione dell immagine ottimi, Samsung offre la garanzia pixel 0 per 6 mesi e un buon rapporto qualità prezzo, etc...
Arriviamo ad oggi che abbiamo al top in assoluto i nuovi Philips Cineos con teck PixelPlus 3 e ambilight..sono spaziali veramente...anche nel prezzo però...per noi 1700 euro minimo per il 32" sono troppi...allora cosa altro...cavolo all iper c' è il samsung 32" a 1099 e ti danno il bonus pari al 25% di tale valore, andiamo a vederlo...è hd ready ? Si . E' bello ? Si. Ha i vari cazzilli e contro cazzilli di connettori, caratteristiche teck, algoritmi , etc... SI. E' , pare essere almeno, un buon "affare" per le ns possibilità ? Assolutamente sì. Comprare. Comprato.
Cioè, alla fine ,cosa ci ha portato a sceglierlo ?
Le ns esigenze.
ovvero:
- TV LCD 26" o max 32"
- HD ready
- di marca (nella teck a mio parere paga la marca...i vari innohit, sonora, robe del genere...'m fid poc, anche in termini di assistenza)
- prezzo tra 900 e 1100 euro
- buona possibilità di connettività ad altri apparecchi hd ready e non solo (es PC)
A queste condizioni ad oggi nn è che ci fossero poi tante alternative...Philips non di ultimissima generazione, che però esteticamente non ci piacevano molto, thomson che ci è stato da + parti sconsigliato, Sony che al prezzo del ns o poco meno ti da il 26" (con il DDT integrato che però noi non volevamo sopratutto perchè integrato proprio), SHARP (che però sull HD dicono esser un po meno buono di altri, mentre sulle normali modalità di trasmissione è al top assoluto)...e qualche marca pseudo sconosciuta che proponeva tv anche + grandi di 32" (che per motivi di spazio e per i motivi legati al prodotto di marca cmq nn ci interessavano)
Alla fine abbiamo deciso per il ns bel samsung..ed al solito solo il tempo ci dirà se sarà stato un buon acquisto o meno...noi intanto incrociamo le dita perchè cmq 2 milioni delle vecchie lire per un TV non sono cmq uno scherzo e mi girerebbero le balle a manetta se si rivelasse una ciofeca...
Ciao, Ale