no direi di no...
prima ti metti lì a far due conti...
devi avere ben chiaro in testa:
-investimento iniziale, i soldi che hai attualmente disponibili insomma.
-su quanti e quali aiuti esterni (famigliari) potresti contare (una volta che lo sai puoi sempre decidere di farcela da sola ma almeno avrai presente quanto puoi rishciare)
-quanto mutuo potresti reggere al mese (mangiando, pagando le bollette e cercando magari di non arrivare a fine mese con il conto in rosso)
-quanto spazio abitativo ti serve tenendo presente che i mq lordi fan scena ma sono i mq calpestabili quelli che devi chiedere quando t'informi sulla casa nuova.
-epoca costruzione casa, qui ci son due filoni di pensiero importanti
1)meglio casa in costruzione, scegli tu le rifiniture e alla fine hai in mano una casa nuova che, almeno sulla carta, dovrebbe garantirti un tot tempo senza sorporese di lavoro e restauri a carico tuo. Dico sulla carta perchè dalle mie parti le case nuove son fatte da personale non specializato e dopo pochissimi anni presentan troppo spesso rogne impreviste.
2)casa vecchia, solida, è stata in piedi fino ad ora e ci rimarrà per altri anni, metti in conto rogne eventuali e devi capire quanto le rifiniture presenti sono accettabili, sia alla vista che al portafogli in caso di rifacimento.
-chiedi subito le spese annue, se c'è la portineria saranno altissime (fa comodo la portineria ma per risparmiare se ne può fare a meno), c'è il giardino condominiale? rischi altre spese...
-una volta scoperto il tuo budget chiedi al notaio quante saranno le spese aggiuntive, saranno tante, talmente alte da poterti portare all'abbassamento della cifra iniziale.
-passiamo ora alle caratteristiche fisiche della casa.
piano alto=più luce, più panorama, meno rumore, ma anche scomodità se si rompe l'ascensore e spese più alte
piano basso= comodo, meno spese, ma anche spesso buio, se esposto su strada è pericoloso e ti costringerà a metetre grate alle finestre e sistemi di sicurezza (che costano un botto).
molto meglio trovare un appartamento a doppia esposizione, con la corrente d'aria puoi anche evitare di mettere l'aria condizionata (se sei fortunata).
-vuoi il balcone? vuoi un giaridnetto? a quale dei due non potresti mai rinunciare?
-zona e vicini di casa, questo discorsor forse vale più a milano e nelle grandi città che altrove...ma facciamolo lo stesso...
per la ricerca della casa ho scelto la zona e ho escluso a priori altre vie della stessa, sono andata, mi son letta i nomi sui citofoni e ho capito che comprar casa lì sarebeb stata una follia.
idee chiare, soluzioni pratiche, meno tentennamneti hai su queste cose meno tempo perderai nella ricerca.
n.b. i miei cercan casa da 30 anni....sono una vera esssperta, casuccia l'ho trovata dopo 2 mesi e dopo aver visto, dal vivo, più di 40 appartamenti...
