unadipassaggio ha scritto:noi abbiamo preso grattarola, la cucina per noi è l'ambiente più vissuto della casa, non abbiamo il classico soggiorno bensì uno studio con divano libri, pc. Gli amici tutti in cucina.
Per noi i mobili della cucina saranno quelli anche in futuro, quindi non abbiamo in programma di cambiarla. Siamo sposati da anni e siamo andati avanti tanto con case arredate con mobili trovati, belli e brutti
Comunque le cucine con solo l'anta in massello che ho visto non mi sono sembrate così brutte. Anzi. Certo la cassa non è di massello.
Però non costavano molto meno di grattarola.
Laminato: c'è laminato e laminato, un laminato buono non costa poi cosi' poco.
Un consiglio: se il budget non ti permette di comprare una cucina che ti piace, e piuttosto che rimanere con l'amaro in bocca, cerca di spendere il meno possibile e rimanda. io sono rimasta di sale quando mi è stato consegnato il preventivo di cucine di fascia economica
Per la Grattarola ci hanno sparato meno di quanto ci aspettassimo,se non avessimo avuto mille altre spese l'avremmo presa ad occhi chiusi,ma purtroppo non c'è solo la cucina da arredare e abbiamo deciso di andare su una cucina in laminato con un risparmio di circa 7000€,scegliendo qualcosa che fosse per noi un buon compromesso tra resistenza,funzionalità,estetica e soprattutto ci hanno fatto un buon prezzo,per non parlare della professionalità della persona che ci ha seguiti.
Le cucine che hanno solo l'anta in massello e la scocca in altri materiali non sono brutte per niente,però personalmente per avere una scarpa e una ciabatta e pagarla poco meno di una grattarola,allora preferisco o solo una scarpa o solo una ciabatta
Non penso che avremo l'amaro in bocca,per il momento va bene così purtroppo non si può avere tutto e subito,vorrà dire che la seconda cucina sarà una Grattarola
