*IL termostato deve essere impostato sui 4°C.
*All’interno del frigorifero è buona regola separare i cibi crudi da quelli cotti.
*Carni e verdure non devono superare le 48 ore di giacenza. La refrigerazione, infatti, non interrompe del tutto la crescita batterica.
*Il frigorifero non deve essere riempito eccessivamente per evitare il ristagno di aria e di odori sgradevoli.
*Il frigorifero va lavato ogni 2-3 mesi con acqua calda con un cucchiaio di bicarbonato e poi va asciugato.
*Il contenitore per cubetti di ghiaccio non si attaccherà al fondo del freezer se si appoggerà sopra un pezzo di foglio di alluminio.
*Il vano congelatore va sbrinato una volta all’anno. Svuotare il freezer, staccare la spina e lasciare lo sportello aperto. Rimuovere la brina usando una paletta di plastica e mai oggetti metallici. Pulire l’interno con acqua e bicarbonato di sodio. Risciacquare ed asciugare.
*La parte interna del frigorifero deve essere pulito con acqua e bicarbonato di sodio. I ripiani ed i cassetti estraibili possono essere lavati con acqua calda e detersivo per i piatti. Il vano della verdura deve essere pulito spesso, per evitare il formarsi di muffe e cattivi odori. I cibi, infatti, si contaminano uno con l’altro e un frutto guasto trasferisce agli altri i microrganismi responsabili del deterioramento.
*Nel vano "cantina" del frigorifero, quello meno freddo con temperatura di circa +12°C vanno riposti i salumi e gli insaccati, la frutta destinata al consumo giornaliero ed il formaggio tipo parmigiano. Nella cella frigorifera, con temperatura di circa +5°C possono stare i cibi freschi per 1-5 giorni.
*Prima di essere posti in frigorifero, gli alimenti devono essere ben lavati, asciugati e raffreddati se precedentemente cotti. Proteggere gli alimenti con carta o contenitori, oltre a sporcare meno il frigorifero, impedisce la perdita dell’umidità naturale dell’alimento, la contaminazione batterica fra un cibo e l’altro. Bisogna ricordare che molti alimenti devono "respirare" quindi ad esempio non mettere la verdura in confezioni ermetiche perché se ne compromette la freschezza. Insaccati e salumi si coprono con la pellicola.
IL FRIGORIFERO
Moderatori: Steve1973, samantha.l
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi