Ciao a tutti!
Benchè sia da qualche tempo che leggiucchio fra le pagine di questo forum oggi mi sono finalmente decisa all'iscrizione e vorrei subito chiedervi un aiuto.
Ho appena ordinato il tavolo policleto goccia della reflex, come tavolo aggiuntivo da posizionare in uno studio comunicante con la sala da pranzo e vorrei mettervi dietro una sedia moolto sfiziosa, ma non ho ancora visto nulla che mi entusiasmi.
Tenete presente che nello studio si trova già la madia "quadra" di casamilano in rovere tinto moka e una libreria "tangram" della lago composta a forma di omino tutto nero e con la testa arancione aragosta.
Cosa mi consigliate come sedia? resto sul nero oppure vado con qualcosa di colorato, tipo sedia in tessuto...? sono confusa!
ps. avrei voluto mettere le foto della madia, del tavolo e della libreia ma non so come si fa!
#2
ciao, intanto benvenuta!!! 
poi leggi questo che ti aiuta passo passo per inserire foto ect:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=16342

poi leggi questo che ti aiuta passo passo per inserire foto ect:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=16342
#3
Ciao,
io non ho ben presente il tavolo e non ho capito se cerchi una sedia classica o un pò stravagante. Posso dirti che nel mio studio, come sedie ospiti, io ho messo due Victoria Ghost della Kartell trasparenti e come direzionale una poltrona della Ellegi nera in rete con finiture in alluminio e schienale alto. Se cerchi qualcosa di particolare, potresti vedere su e-Bay, oppure, se cerchi una sedia di design, potresti dare un'occhiata alla categoria sedie su www.lastdesign.it (così risparmieresti anche un pò!).
Spero di esserti stata utile
io non ho ben presente il tavolo e non ho capito se cerchi una sedia classica o un pò stravagante. Posso dirti che nel mio studio, come sedie ospiti, io ho messo due Victoria Ghost della Kartell trasparenti e come direzionale una poltrona della Ellegi nera in rete con finiture in alluminio e schienale alto. Se cerchi qualcosa di particolare, potresti vedere su e-Bay, oppure, se cerchi una sedia di design, potresti dare un'occhiata alla categoria sedie su www.lastdesign.it (così risparmieresti anche un pò!).
Spero di esserti stata utile
C.
#4
grazie sia per l'aiuto che per i suggerimenti!
allora il tavolo della reflex è questo
Come vedi non è propriamente un tavolo da studio e del resto nè io nè mio marito abbiamo la necessità di ricevere clienti a casa, per cui cercavo proprio una sedia moderna e sfiziosa.
L'arredamento di tutta la casa è abbastanza lineare, tutto moderno ad esempio questa è la foto della madia nello studio
è molto semplice nella sua eleganza (almeno a mio parere... eh!)
In generale quello che abbiamo cercato di creare è un ambiente molto sobrio ma con piccoli tocchi particolari che ravvivino l'ambiente rendendolo speciale... ecco quello che cerco, non tanto di risparmiare.
ps. non è che mi piaccia buttare via i soldi intendiamoci! è solo che preferisco pochi mobili ma davvero belli, motivo per cui benchè sia sposata da più di 3 anni ancora non ho finito di arredare casa e non ho messo neanche le tende!!!
allora il tavolo della reflex è questo

L'arredamento di tutta la casa è abbastanza lineare, tutto moderno ad esempio questa è la foto della madia nello studio

è molto semplice nella sua eleganza (almeno a mio parere... eh!)
In generale quello che abbiamo cercato di creare è un ambiente molto sobrio ma con piccoli tocchi particolari che ravvivino l'ambiente rendendolo speciale... ecco quello che cerco, non tanto di risparmiare.
ps. non è che mi piaccia buttare via i soldi intendiamoci! è solo che preferisco pochi mobili ma davvero belli, motivo per cui benchè sia sposata da più di 3 anni ancora non ho finito di arredare casa e non ho messo neanche le tende!!!
#5
prova a guardare su questo sito c'e' di tutto e di piu' per quanto riguarda le sedie, spiegami solo una cosa, ne vuoi una sola?
http://www.sedie.ws/sedie-design-1.htm
http://www.sedie.ws/sedie-design-1.htm
#7
grazie per gli indirizzi ragazzi!
sono davvero utilissimi, comunque si la mia idea sarebbe quella mettere solo una sedia da tenere in pianta stabile dietro al tavolo (anche perchè se appunto mi dirigo sul pezzo particolare che magari costa rischierei la rovina!), anche perchè ho già sei sedie nella sala da pranzo casamilano e 6 sedie attorno al tavolo della cucina (semplicissime in rovere sbiancato) quindi nel momento in cui dovessi aprire il tavolo per apparecchiarvi su, le sedie da aggiungere non mi mancano.
Ma voi che ne pensate di quest'idea? può essere carina o sembra una "arlecchinata"? pensate possa essere più indicata una sedia più sobria che si uniformi meglio con le sedie in aggiunta? e poi al di là dei siti dove guardare per conto mio mi piacerebbe anche avere dei suggerimenti... se otassi per la sedia sfiziosa "solista" secondo voi sarebbe meglio una sedia in tessuto, in pelle, in midollino... con schienale alto... insomma! aiuto!
sono davvero utilissimi, comunque si la mia idea sarebbe quella mettere solo una sedia da tenere in pianta stabile dietro al tavolo (anche perchè se appunto mi dirigo sul pezzo particolare che magari costa rischierei la rovina!), anche perchè ho già sei sedie nella sala da pranzo casamilano e 6 sedie attorno al tavolo della cucina (semplicissime in rovere sbiancato) quindi nel momento in cui dovessi aprire il tavolo per apparecchiarvi su, le sedie da aggiungere non mi mancano.
Ma voi che ne pensate di quest'idea? può essere carina o sembra una "arlecchinata"? pensate possa essere più indicata una sedia più sobria che si uniformi meglio con le sedie in aggiunta? e poi al di là dei siti dove guardare per conto mio mi piacerebbe anche avere dei suggerimenti... se otassi per la sedia sfiziosa "solista" secondo voi sarebbe meglio una sedia in tessuto, in pelle, in midollino... con schienale alto... insomma! aiuto!
Ultima modifica di priss il 05/01/07 17:42, modificato 1 volta in totale.
#9
Poltroncina con struttura in legno, base in fusione di alluminio e rivestimento in cuoio (disponibile anche in Glore Valcana o in Microfibra nei vari colori a campionario).
Produttore: Reflex
Designer: Tulczinsky
Dimensioni L 57 P 47 H 96 cm Materiale / Finiture Cuoio
Il prezzo dovrebbe essere nella fascia 1.00-1.200
Io cmq andrei su una sedia con schienale alto e lascerei perdere quelle che fanno troppo "sedia", certo che mi spiego proprio bene oggi!!!
Visto che la vuoi usare come sedia per tavolo studio che stacchi da tutto il resto allora...io opterei per la pelle (ma sono di parte, adoro la pelle)...
Produttore: Reflex
Designer: Tulczinsky
Dimensioni L 57 P 47 H 96 cm Materiale / Finiture Cuoio
Il prezzo dovrebbe essere nella fascia 1.00-1.200

Io cmq andrei su una sedia con schienale alto e lascerei perdere quelle che fanno troppo "sedia", certo che mi spiego proprio bene oggi!!!

#10
grazie prova sei supergentile!
ma allora appoggi la mia idea della "sedia solista"? io sono stata abbastanza spericolata fino ad ora sia nei colori che nella scelta delle forme però... in questo caso ho un po' paura che poi il risultato finale possa essere diverso da quel che immagino.
E' per questo che chiedo rassicurazioni, non vorrei che poi una volta apparecchiato l'insieme sia un'accozzaglia di robe che non c'entrano niente fra loro!
ma allora appoggi la mia idea della "sedia solista"? io sono stata abbastanza spericolata fino ad ora sia nei colori che nella scelta delle forme però... in questo caso ho un po' paura che poi il risultato finale possa essere diverso da quel che immagino.
E' per questo che chiedo rassicurazioni, non vorrei che poi una volta apparecchiato l'insieme sia un'accozzaglia di robe che non c'entrano niente fra loro!
#11
perchè un'accozzaglia scusa? Se il tavolo (che tra l'altro è bellissimo) avrà funzione di tavolo/scrivania, la sedia/poltroncina con schienale alto è la morte sua (oddio ho fatto la rima!!) Non so come sia il resto della tua casa e su quanti altri fattori hai giocato, ma il tavolo con la madia che hai postato che si trovano nello studio non mi sembrano poi così eccentrici, una sedia alta e particolare ce la vedo benissimo...priss ha scritto:grazie prova sei supergentile!
ma allora appoggi la mia idea della "sedia solista"? io sono stata abbastanza spericolata fino ad ora sia nei colori che nella scelta delle forme però... in questo caso ho un po' paura che poi il risultato finale possa essere diverso da quel che immagino.
E' per questo che chiedo rassicurazioni, non vorrei che poi una volta apparecchiato l'insieme sia un'accozzaglia di robe che non c'entrano niente fra loro!
#12
no, no eccentrici no! quando dicevo che sono stata spericolata fino ad ora pensavo alle altre stanze della casa (nel salotto ho i divani in cuoio rosso con una parete oro pallido, nella sala da pranzo ho fatto un riquadro lilla cangiante, nel soggiorno ho una parete arancione accesissimo con un divano in midollino con cuscinoni bianchi, cucina rossa con mattonelline gialle!!!)
ma appunto nello studio l'unica nota di colore è data dal tangram che è a forma di omino nero con testa arancione, ma è comunque spiritoso ma assolutamente lineare
in effetti anche a me solletica parecchio la sedia in pelle con lo schienale alto...
ma appunto nello studio l'unica nota di colore è data dal tangram che è a forma di omino nero con testa arancione, ma è comunque spiritoso ma assolutamente lineare
