Spazzolatura del parquet ed altro

#1
Ciao a tutti, abbiamo deciso di ristrutturare la zona giorno della nostra casa ed eravamo orientati ad un parqut di rovere.

Mi spiegate meglio a cosa servirebbe la spazzolatura? Lo rende più resistente? Ma non essendo liscia la tavola di legno spazzolato non ha il problema che si ferma lo sporco ed è più difficile da pulire?

seconda domanda: un prefinito con 5mm di legno nobile quante volte si può lamare?

ultima domanda: dimensioni tavole. quale è una dimensione media che si usa? lo so che dipende dai gusti ma ho letto di tavole di 30 cm x 4 mt che onestamente non mi convincono molto, anche se esteticamente sono belle.

grazie a tutti per le risposte

#2
la spazzolatura ha solo un fine estetico: è ottenuta passando una spazzola appunto di plastica o più facilmente di ferro sul parquet nel senso della venatura. Il trattamento di spazzolatura toglie in superficie la parte più tenera della venatura del legno riproducendo l'usura che il parquet subirebbe nel tempo. E' pertanto eseguita sui parquet che devono avere un aspetto rustico o antico..

Dal punto di vista della pulizia, non essendo una lavorazione che va in profondità nel legno, non rende il pavimento più difficile da pulire o più soggetto a residui di sporco.

Per quanto riguarda la levigatura, 5 mm di legno nobile permettono 3/4 trattamenti.. tieni presente comunque che difficilmente tra un intervallo e l'altro di levigatura passano meno di 8/10 anni per cui.. più o meno all'epoca della terza levigatura se non prima ti sarai probabilmente già stufata del parquet ;)

Più il formato del parquet è grande e più possono essere evidenti eventuali variazioni dimensionali.. più è piccolo e più saranno evidenti le fughe che col tempo si scuriscono. Il formato non va scelto solo in base all'estetica ma soprattutto in base alle caratteristiche dell'ambiente di posa. Un buon posatore non posa qualsiasi cosa dovunque..
Visita la mia casa

La nostra azienda

Il mio negozio ebay