leggevo dall'altro post che il tecnico Beretta ti ha detto che non ci sono più i pezzi di una caldaia del 1995....beh, a questo punto una beretta io non la monterei più, per principio.
La Vaillant distribisce ancora ricambi per caldaie che hanno oltre 20 anni e la immergas pure, quindi...beretta
DOWN!!!!!! BUUUUUUUUUUUUUUU
La caldaia deve essere (se ti basta) della stessa potenza di quella attuale, l'unica variazione che puoi fare è aumentare i Kw per avere più disponibilità sul prelievo continuo, mentre sul riscaldamento c'è il vincolo della superficie radiante.
Se hai l'acqua molto dura puoi montare un dosatore di polifosfati e salvi caldaia e componenti con una spesa modica, mentre un addolcitore comporta spesa più elevata e manutenzioni periodiche.
La caldaia istantanea parte alla richiesta sanitaria quindi c'è un attimo di attesa per avere l'acqua calda, mentre quelle con accumulo hanno una quantità predefinita di acqua sempre in temperatura quindi meno tempo ma più consumo di gas per mantenerla in temperatura -->sempre sulle 24h<--, quindi valuta le tue esigenze.
Il preriscaldo è una funzione che permette alla caldaia di avere già una minima parte di acqua calda, sul circuito primario, per avere uno scambio più veloce e dare il sanitario in tempi un pò più rapidi, si parla cmq di secondi.
L'erogazione istantanea è soggetta al buon funzionamento e posa in opera del circuito sanitario, quindi i tempi si allungano se è vecchio o costruito con concezioni sbagliate.
"Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare (Oscar Wilde)"