io ho gli stessi vostri problemi. alla fine con la casa che ho comprato ho solo una possibilità: camera condivisa

.
quando cercavo casa ho visto un condominio che aveva la doppia possibilità di camera grande per due o due mini-camere.
ok l'intimità, ma le mini camere erano di una tristezza paurosa....
alla fine ho optato per camera condivisa e soluzione doimo a ponte, ma con i letti entrambi a terra e mobili a ponte sopra i letti. in questo modo almeno hanno un letto che di giorno farà da divano stravacco...
una possibilità sarebbe di comprare dei mobili a tutta altezza (es. doimo 2.66) con fondo finito, in modo che un giorno si possano disporre in mezzo alla camera girati metà da un lato e metà dall'altro per fare un muro divisorio che al tempo stesso contenga i vestiti.
se compri già oggi progettando il futuro poi recuperi i soldi: adesso con i bimbi piccoli così sarebbe assurdo dividerli.
io ho due bimbi da 2 e 4 anni e adorano dormire insieme, anzi la sera quando gli racconto le storie e le favole per loro è il momento più bello della giornata (e dopo li sento sempre di più contarsela e ridersela...)
per i colori doimo: occhio a non prendere abbinamenti che stanchino (io sono andato su molto bianco e poco giallo).
per le scrivanie puffo... beh consolati: con una camera da dividere in due tra letti e mobili, lo spazio che rimano per le scrivanie è puffo per forza....
con quello che ho speso, spero che gli duri sino alla laurea....
