Ciao
grazie per le risposte, comunque in unoi dei cassetti della mia cucina ho trovato un maualetto con tutti i consigli su quali prodotti usare ma sopratutto quali non usare per la pulizia, ci ho trovato suggerimenti per ogni tipo di rivestimento. Per quel che riguarda il laminato lucido mi consigliano di usare un detergente per i vetri con un panno umido morbido. Evitare: paste e polveri abrasive o pagliette (ovvio direi), detergenti a base acida(acido muriatico, ipoclorito di sodio..e' la candeggina mi pare...)detergenti a base di cere o siliconi. Per il lavello dicono l'aceto bianco caldo, alcool denaturato o acqua saponata.In efetto ho provato con lo smac brillacciaio e sia il lavello che il piano cottura non e' che mi hanno lasciato soddisfatta, provero' con l'aceto che costa pure poco.
ora rispondo agli altri quesiti:
X Mentina: la cucina mi piace molto, e' venuta bene, mi pare bella robusta. Io ho scelto il piano in laminato bianco (molto facile da pulire) con bordo in alluminio brillante,molto bello, sembra quasi acciaio.Io ne sono soddisfatta, tenuto conto che volevo una cucina che un po "sparisse" visto che e' un angolo cottura con il soggiorno tutto nello stesso ambiente. Se avessi scelto un colore troppo appariscente mi avrebbe riempito troppo la stanza che e' molto piccola. La rendero' "viva" con gli accessori e dimostrero' a mia zia che non sembrera' affatto ad un'infermeria (giudizio che ha dato senza aver ancora visto la cucina stessa

).
XMiddelburg:
Cucina con angolo fuori misura proprio nel mezzo con lato di sinistra di 186 e quello di destra di 193 costo complessivo 6.600 euro con tavolo Calligaris e sedie Driade ed elettrodomestici. Costo della cucina "pura" € 3928 (poi ho avuto uno sconto sul totale). Se ci sono altre domande fate pure
Grazie a tutti
mary