Credo che rendere accessibile casa propria già implichi mettersi in gioco, quindi è indispensabile prepararsi anche ai giudizi perplessi o negativi
Poi ci sta che un arredamento sia lontano dai nostri gusti, ma siccome non siamo il Petronio della situazione mi pare eccessivo disquisire sulla sfumatura di un marmo, ad esempio o il disegno di una piastrella...
Personalmente, avessi 6 case a disposizione credo che le arrederei una diversamente dall'altra... a seconda della collocazione, dell'uso ecc.
Come tutti dovrò fare i conti con la struttura dell'appartemento, il budget, i mobili che già posseggo, le esigenze di ciascun famigliare ecc ecc
Quando mi fate entrare in casa vostra trovo sempre qualcosa di particolare o inaspettato che mi ha spesso dato uno spunto o un'idea, quindi sono fondamentalmente grata e, se qualcos'altro non è esattamente di mio gusto, non è sempre indispensabile sottolinearlo: è sufficiente omettere un commento, se va a ferire chi ci ha speso tanto tempo, denaro e impegno.
Io la vedo così.
Poi vabbè... se si ha la simpatia di Rananera, si può dire quel che si vuole
