Dopo quasi 6 mesi che giriamo per scegliere la nostra cucina (dimensioni mt. 4,50 X mt. 3,30 / non vi stiamo a fare il dettaglio del progetto, la cucina è angolare, la parete da mt. 3,30 sarà zona office con doppia dispensa, mentre la parete da mt. 4,50 ha tutta la base a cassettoni e soltanto un pensile di notevoli dimensioni con apertura a scorrimento verticale) sulla base del progetto da noi disegnato, siamo andati da Valcucine, Dada, Varennna, Arclinea, Ernestomeda, Binova, Boffi, Schiffini e ci siamo resi conto che i prezzi erano tutti molto alti, con preventivi (esclusi elettrodomestici) compresi tra i 12.000 e i 18.000 euro.

Considerando che la maggior parte di tutte queste cucine sono comunque fatte in truciolare, ci siamo chiesti: ma se fossero state fatte su misura ed in legno, quanto ci sarebbero costate???
Detto fatto! Siamo andati da un falegname, e gli abbiamo chiesto un preventivo sulla base del solito progetto.
Il risultato è stato a dir poco sorprendente !!
Tutta la cucina sarà fatta in legno listellare, con le ante ed i cassettoni in multistrato, con un'impiallacciatura in ciliegio dogato, i meccanismi di tutti i cassetti e i cassettoni saranno della stessa ditta fornitrice di Valcucine e Arclinea (basi e sponde in acciaio con chiusura blumotion), idem per le cerniere, allestimenti interni di cassetti con divisori in acciaio (proprio quelli di Arclinea!), piano di lavoro in granito spessore cm. 2 con spalla di cm. 5: totale euro 10.000 montaggio incluso !!!!

Certo, ora ci mancano sempre gli elettrodomestici, però per + di 7 mt. lineari di cucina non pensate sia un grande risparmio ??????

Siccome ci capita molto spesso di curiosare in questo forum, ma sembra non ci siamo molte persone che hanno preso in cosiderazione l'idea di una cucina fatta fare da un artigiano, volevamo darvi un nuovo (forse!) argomento di discussione.