Quale soluzione ottimale x la mia cucina?

#1
Finalmente ho imparato ad usare i famosi Planning..non sarò stata bravissima ma almeno rende l'idea...sempre meglio dello schizzo fatto a mano l'altra volta... :shock:

con i vostri preziosi consigli e con quelli dei mobilieri sono arrivata a queste 2 soluzioni...la cucina è lunga 470 cm, larga 216...ed entrando dalla porta a destra c'è una rientranza tipo nicchia di 180x60

Quale preferite?....qualunque suggerimento e consiglio sarà utile x arrivare alla soluzione ottimale :wink:

SOLUZIONE 1 - con penisola e colonne nella nicchia
Immagine
Vista con colonne
Immagine
SOLUZIONE 2 - lineare con tavolo nella nicchia
A) con Dispensa da 45 finale
Immagine
B) Con base bassa finale
Immagine
Immagine


Immagine

#2
Evvai ...finalmente il rendering!! :D
Allora, dal punto di vista estetico preferisco senza dubbio la soluzione 2 ossia niente penisola..pero' attrezzare la nicchia come nel primo caso mi sembra molto funzionale...poiche oltre ad avere una bella dispensa, ti lascia molto più piano di lavoro a disposizione. Lancio un'idea...Partendo dalla soluzione 1, hai pensato a togliere la penisola e fare un mensolone nella parete opposta da utilizzare come piano snack? Certo sedendosi si guarderebbe il muro , ma in fondo è un piano snacK, no? serve per spuntini veloci o per la prima colazione... La parete potrebbe essere arricchita appendendo dei quadri..ricordo che una conoscente aveva appeso in cucina tanti picoglass con locandine di film attinenti al cibo o riproduzioni di famose opere come la famosa scatola di fagioli Cambell di Andy Warhol...l'effetto era davvero allegro (...certo non so che impronta vuoi dare tu alla tua cucina :roll: )

#3
Nella mia cucina ho lottato con i cm per farci entrare il tavolo..... poi, alla fine, non ci mangiamo mai (solo a pranzo e quando sono da sola) :roll:
Lo uso molto invece come piano d'appoggio :wink:
So che anche tu avrai il tavolo in soggiorno, quindi secondo me puoi scegliere tranquillamente la prima soluzione :wink:
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

cucina

#4
Idem.
Non è ancora montata (arrrrgggghhhh!!!), ma anche noi non lo useremo quasi mai per mangiare, troppo piccolo...
Quindi se hai il tavolo da pranzo altrove, anche io consiglio la prima soluzione...
:wink: Elle
Immagine
CARPE DIEM
CLUB ATTEMPATE DEL FORUM
Immagine
[/url]

#5
mi piace la soluzione b con base bassa finale...
però io sulla penisola ci faccio tutte le colazioni e ci mangio pure quasi sempre...
quindi non riesco a fartela eliminare.
ma nella soluzione con penisola non mi piacciono i pensili bassini affiancati ad una cappa sperduta nel nulla.
ti boccio anche una vasca con sgocciolatoio...
sempre due, anche se hai la lavastoviglie...
con tutto quello spazio dovrebbe starci no?

#6
A me piace di più la prima soluzione, escludendo la penisola che mi sembra più di intralcio per accedere alla porta finestra, che utile.
La parete attrezzata a colonne secondo me è utile e poi ti rimane più piano di appoggio, oltre al lavello a due vasche, che è sempre meglio di una sola, piccola vasca.
Valuta bene la necessità di un piano snack e se puoi addossarlo alla parete dove c'è la zona colonne.


Sandra
La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l'animo.

http://www.alFemminile.com/album/lanave pass: lanave

Immagine

#7
Grazie ragazze... :wink:
Vado un pò x ordine...
:arrow: La soluzione lineare...effettivamente è più omogenea..magari con l'ultima parte senza la dispensa ma con la base...ma effettivamente avrei solo un piccolo piano d'appoggio sulla lavastoviglie e dovrei rinunciare ad una vasca in più..e alla dispensa....facendo due calcoli non avrei molto spazio contenitivo e imboschi...come dice rana
:arrow: la soluzione con lo snak faccialmuro non mi è mai piaciuta...(anche se so che sarebbe una buona soluzione)..mi mette una tristezza....x me il momento del pranzo e della cena sono un momento di comunione e comunicazione con gli altri...infatti odio la tv in cucina!!
:arrow: con la soluzione a penisola avrei una bella dispensa da 45cm e molta più base d'appoggio e anche un lavello con 2vasche e gocciolatoio(magati quet'ultimo potrei eliminarlo..ma non so visto che il piano sarà in laminato e quindi suscettibile a rigonfiamenti ...e quindi non potrei utilizzarlo x far sgocciolare le cose lavate a mano)

Sono molto indecisa ..in fondo il problema principale è il tavolo....vorrei averlo in cucina xchè non mi piacerebbe andare a mangiare ogni vv in salone..quindi la mia scelta deve avvenire tra: penisola da 65x110
oppure tavolo infilato nella nicchia da 60x 100
in entrambe i casi starei strettina..con la penisola occuperei parte della porta finestra con il tavolo nella nicchia c sarebbe poco spazio x stare comodi con le sedie e occuperei anche un pò di più l'ingresso in cucina..
insomma ...è un bel casino....

la soluzione con il tavolo con la nicchia sarebbe questa
Immagine
Immagine


Immagine

#8
Esteticamente mi piace di più la prima.
Funzionalmente pensando la seconda: il frigo non in linea lo trovo veramente poco pratico. Il lavello a due vasche o almeno 1 unica grande. Eviterrei la cappa isolata e caso mai la metterei integrata. :wink:
Il tavolo nella nicchia mi sembra abbastanza pratico anche se di dimensioni contenute.
Ciao :)

#9
A me piace di più la prima soluzione, ma la penisola lì è un po' sacrificata. Probabilmente la adotterei se scegliessi di non mettere il tavolo in cucina, ma visto che ci tieni al tavolo credo sia meglio la seconda.
Dunque io voto la seconda soluzione, con base bassa finale.
mamma di Lorenzo (gennaio 2010) e Costanza (settembre 2012)

#10
bastille64 ha scritto: il frigo non in linea lo trovo veramente poco pratico. .
Ciao :)
non ho capito bene...x frigo non in linea ti riferisci al frigo che è messo nella nicchia insieme alle colonne forno e dispensa?...o intendi altro?
Immagine


Immagine

#11
:oops: Si scusa , mi sono espressa male.
Trovo più funzionale la seconda proprio perchè nella prima il frigo si trova di fronte.

#12
Allora:

1. tavolo nella nicchia (non capisco perchè sacrificare il balcone, che invece serve, e deve avere un passaggio comodo)

2. cappa integrata (è davvero desolata quella cappa solitaria :D )

3.lavello con vasca + 1/2 vasca e gocciolatoio (2 vasche + gocciolatoio sono inutili con la lavastoviglie, 2 vasche senza gocciolatoio no, il gocciolatoio serve, anche per cucinare); la mezza vasca è comoda per lavare frutta e verdura, o qualche stoviglia veloce;

4. dispensa: a tuo piacere.

PS Col rendering è tutta un'altra cosa :wink:
...Posso scrivere i versi più tristi questa notte.
Io l'amai , e a volte anche lui mi amò ...

#13
Dunque facendo due conti rispetto alle preferenze che avete dato mi sembra di capire che la soluzione 1 piaccia di più
ma con questo svantaggio:
:arrow: la penisola sembra disturbare davanti alla porta finestra
:arrow: il frigo non sarebbe in linea con il resto

ma avrei come vantaggio
:arrow: le colonne nascoste nella nicchia e quindi non a vista..
:arrow: una bella colonna dispensa,
:arrow: un bel lavello grande
:arrow: base d'appoggio maggiore

In realtà la soluzione 1 è quella che ha catturato di più anche me...bisogna a questo punto valutare la possibilità di fare una cappa integrata(ma il tesorino vuole quella a tubo)...oppure se mettere accanto alla cappa a tubo un pensile anche a destra in modo da non rendere troppo isolata la cappa lì da sola

Per quanto riguarda la penisola che intralcia metà porta finestra mi sa che dovrò accontentarmi..in ogni caso quella dalla cucina non è l'unica via di acesso al balcone ma ci si accede anche dal salone...

grazie ancora x i vostri consigli....
tanto siamo ancora agli inizi...ancora ne ho di scatole da rompervi!! :wink:
Immagine


Immagine

#15
che fortuna avere una nicchia di 60x180, la misura ideale per tre colonne ed io sarei tentata di usarle...(perche dici che il frigo non sarebbe in linea?)
A quel punto potresti anche eliminare tutti i pensili visto che la cucina e' stretta ed avere comunque tanto spazio, una bella cappa imponente e via...
Forse anche una penisola...se non disturba il passaggio al balcone
Mi sembra che il tavolo sia cmq in un'altra stanza giusto?
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always