Salve,
torno sulla spinosa questione della cappa a vista che è bellissima nella foto ma poi bisogna collegarla con il brutto tubo alla presa d’aria.
Le dimensioni della stanza sono 220x480cm e la cucina che sto comprando ha uno sviluppo lineare di 390 cm.
Le soluzioni sono le due solite: cartongesso sotto il tubo e sopra i pensili da 72 cm e la cappa oppure una mensola sotto il tubo e a coprire i pensili da 100 cm e la cappa.
Il rivenditore insiste per la prima soluzione perché oggi vanno i pensili piccoli e perché il risultato è una cucina arredata in modo “più leggero”.
Io penso che la seconda soluzione costa meno (circa 500 euro) e poi nei pensili più grandi ci si mettono più cose.
Voi cosa che ne pensate? Avete qualche esperienza in merito da condividere?
Grazie per l’aiuto.
concetta
#2
ciao,
scusa la domanda ..sono u npo' ignorante in materia...
ho ordinato da poco la cucina e pure io ho scelto la cappa a vista in acciaio, ma se è aspirante cioè con i filtri ma il tubo serve sempre? no xche ora ho il dubbio...io in cucina il tubo della cappa l'ho fatto chiudere xche diceva che nn serviva piu con le cappe di adesso
aiutooooooooo

scusa la domanda ..sono u npo' ignorante in materia...
ho ordinato da poco la cucina e pure io ho scelto la cappa a vista in acciaio, ma se è aspirante cioè con i filtri ma il tubo serve sempre? no xche ora ho il dubbio...io in cucina il tubo della cappa l'ho fatto chiudere xche diceva che nn serviva piu con le cappe di adesso
aiutooooooooo


Ginger
#3
Ginger con cappa aspirante ci vuole un tubo che permetta ai fumi aspirati di fuoriuscire verso l'esterno, con cappa filtrante non serve tubo perché i fumi e gli odori vengono trattenuti in filtri a carboni attivi all'interno della cappa stessa (filtri che vanno ogni tanto sostituiti). Le cappe aspiranti smaltiscono meglio odori e umidità, ma se non si può fare altrimenti la cappa filtrante è un buon compromesso (naturalmente avendo finestra per arieggiare a disposizione). Ciao!
#4
se uno ha il tubo (e quindi la canna fumaria) a me sembra un peccato farlo chiudere: la cappa aspirante è sempre preferibile a quella filtrante!ginger75 ha scritto:ciao,
scusa la domanda ..sono u npo' ignorante in materia...
ho ordinato da poco la cucina e pure io ho scelto la cappa a vista in acciaio, ma se è aspirante cioè con i filtri ma il tubo serve sempre? no xche ora ho il dubbio...io in cucina il tubo della cappa l'ho fatto chiudere xche diceva che nn serviva piu con le cappe di adesso
aiutooooooooo![]()
Dario
#6
Ciao,
nella mia nuova cucina ho avuto anch'io lo stesso problema. Ho risolto realizzando una finta trave in cartongesso sul tubo (di enormi dimensioni per giunta, con un diametro di almeno 10 cm!) e così ho approfittato dell'occasione per allungare un pò la controsoffittatura e mettere dei faretti sulla penisola-piano di lavoro.
Ero convinta anch'io che a vista sarebbe stata bellissima, ma mi è preso il panico quando ho visto montare il tubo arancio della cappa! Nonostante avessi il mensolone sopra i pensili il tubo si vedeva eccome!
Spero di esseti stata d'aiuto,
Mimi
nella mia nuova cucina ho avuto anch'io lo stesso problema. Ho risolto realizzando una finta trave in cartongesso sul tubo (di enormi dimensioni per giunta, con un diametro di almeno 10 cm!) e così ho approfittato dell'occasione per allungare un pò la controsoffittatura e mettere dei faretti sulla penisola-piano di lavoro.
Ero convinta anch'io che a vista sarebbe stata bellissima, ma mi è preso il panico quando ho visto montare il tubo arancio della cappa! Nonostante avessi il mensolone sopra i pensili il tubo si vedeva eccome!
Spero di esseti stata d'aiuto,
Mimi
#7
Si! Grazie.miminoemi ha scritto:Ciao,
nella mia nuova cucina ho avuto anch'io lo stesso problema. Ho risolto realizzando una finta trave in cartongesso sul tubo (di enormi dimensioni per giunta, con un diametro di almeno 10 cm!) e così ho approfittato dell'occasione per allungare un pò la controsoffittatura e mettere dei faretti sulla penisola-piano di lavoro.
Ero convinta anch'io che a vista sarebbe stata bellissima, ma mi è preso il panico quando ho visto montare il tubo arancio della cappa! Nonostante avessi il mensolone sopra i pensili il tubo si vedeva eccome!
Spero di esseti stata d'aiuto,
Mimi
I tuoi pensili che altezza hanno?
#8
Ho lo stesso incubo.. vi farò sapere!miminoemi ha scritto:Ciao,
nella mia nuova cucina ho avuto anch'io lo stesso problema. Ho risolto realizzando una finta trave in cartongesso sul tubo (di enormi dimensioni per giunta, con un diametro di almeno 10 cm!) e così ho approfittato dell'occasione per allungare un pò la controsoffittatura e mettere dei faretti sulla penisola-piano di lavoro.
Ero convinta anch'io che a vista sarebbe stata bellissima, ma mi è preso il panico quando ho visto montare il tubo arancio della cappa! Nonostante avessi il mensolone sopra i pensili il tubo si vedeva eccome!
Spero di esseti stata d'aiuto,
Mimi
Re: Cappa a vista
#9Bhe non credo che ilc artongesso a coprire il tubo della cappa di costi di più di 500€, fatti fare un preventivo, a noi non è costato più di 500€ almeno e lo abbiamo fatto fare pure a gradini.(lo puoi vedere nell'album CASA2006)concetta ha scritto:Salve,
torno sulla spinosa questione della cappa a vista che è bellissima nella foto ma poi bisogna collegarla con il brutto tubo alla presa d’aria.
Le dimensioni della stanza sono 220x480cm e la cucina che sto comprando ha uno sviluppo lineare di 390 cm.
Le soluzioni sono le due solite: cartongesso sotto il tubo e sopra i pensili da 72 cm e la cappa oppure una mensola sotto il tubo e a coprire i pensili da 100 cm e la cappa.
Il rivenditore insiste per la prima soluzione perché oggi vanno i pensili piccoli e perché il risultato è una cucina arredata in modo “più leggero”.
Io penso che la seconda soluzione costa meno (circa 500 euro) e poi nei pensili più grandi ci si mettono più cose.
Voi cosa che ne pensate? Avete qualche esperienza in merito da condividere?
Grazie per l’aiuto.
concetta
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

#11
ciao,
ti ho chiesto l'altezza dei tuoi pensili perchè sto pensando a pensili da 100 cm, mensolone sopra e condotta dei fumi piatta. Forse così non si dovrebbe vedere se non all'innesto (necessariamente tondo) verso la canna fumaria.
Il tuo controsoffitto inzia subito sopra i pensili?
grazie per l'aiuto
ti ho chiesto l'altezza dei tuoi pensili perchè sto pensando a pensili da 100 cm, mensolone sopra e condotta dei fumi piatta. Forse così non si dovrebbe vedere se non all'innesto (necessariamente tondo) verso la canna fumaria.
Il tuo controsoffitto inzia subito sopra i pensili?
grazie per l'aiuto
miminoemi ha scritto:I miei pensili sono alti 72 cm, la controsoffittatura non appesantisce, anzi dà l'idea che la cucina sia incassata nel muro.
Ultima modifica di concetta il 31/05/07 8:57, modificato 1 volta in totale.
#12
ginger75 ha scritto:...io in cucina il tubo della cappa l'ho fatto chiudere xche diceva che nn serviva piu con le cappe di adesso
aiutooooooooo![]()


