moncicci ha scritto:CIAO TEEBETA..prova a leggere un mio topic, magari puoi avere qualche idea piu' chiara, é di qualche gg fa e il problema é anche per me lo spazio tra letto e armadio. Io ho la parete lunga 3.30 ( c'é anche la piantina) e togli 2.10 di letto ( se ne prendi uno poco profondo)rimane 1.10 togli 60 di profondità armadio, come vedi sono messa peggio di te. Mi sono assolutamente dovuta convincere per le ante scorrevoli, anche se ancora rimpiango quelle battenti, spero di abituarmi in fretta! Speriamo

Grazie per le vostre risposte e per i preziosi suggerimenti... Alla fine mi sono convinta anch'io per lo scorrevole...! 60 cm non sono pochissimi ma se si mette il battente si finisce per sprecarli...
Piuttosto mi chiedo:
1) Quanto è profondo uno scorrevole? Ce ne sono anche di 65 secondo voi?
(Mi sembra di ricordare che Caccaro li fa non troppo profondi, anche perché le ante sono meno spesse e più leggere rispetto ad altre marche).
2) E' possibile che uno scorrevole a quattro ante occupi meno spazio in profondità rispetto a un tre ante perché invece che avere, in certi casi, le tre ante sovrapposte se ne hanno solo due per volta?
3) Quanti cm bisogna lasciare dietro, tra armadio e muro, per permettere all'armadio di "respirare"? Possono bastare 2 cm?
La soluzione definitiva alla fine potrebbe essere:
70 cm max di armadio (compresi i cm tra armadio e muro) - Caccaro Graffiti con 4 ante scorrevoli
+ 60 cm di passaggio
+ 172 cm di letto con contenitore (già scelto: il bellissimo Sirio della Mercantini, come nella foto ma in rovere moka e inserto in burma teak:
http://www.mercantinistudio.it/imgs/Not ... 5b_big.jpg)
+ 40 cm per "scendere" (o per "saltare"...!) dal letto dall'altra parte. Per i comodini... si vedrà... (mensoline o altro).
Ciao!
