Confrontando le sopracitate marche ho rilevato che:



Cosa mi suggerite ?
Grazie
Pienamente d'accordo!doucable ha scritto:Io ho montato una caldaia IMMERGAS victrix 24 kw (quelle compatte profonde 25 e mi ci trovo benissimo) il rendimento oltre il 100% lo si ha solo quando il bruciatore lavora a bassa temperatura, quindi in regime sanitario e alta temperatura è molto vicino al 100 ma cmq inferiore.
Io ti consiglio immergas
Scarterei il prodotto più caro e quello più economico quello medio da comq prestazioni accettabili a prezzi decorosi
...il tuo giudizio è troppo di parte...!!!canarino ha scritto:ecco, dopo che hanno parlato gli esperti ti incoraggio anche io a comprare immergas così facciamo una migliore campagna acquisti...
Cuneo?! Bella città Cuneo! Ci ho passato un week-end giusto giusto...6 settimane fa!!Dado73 ha scritto:Ok, vada per IMMERGAS. Devo decidere tra la Victrix 20 (24 kW) e la Victrix 27 (32 kW). La differenza di prezzo é notevole quindi volevo capire se é necessario andare sulla 27.
Io abito a Cuneo: d'inverno siamo tra i -5°C e i +5°C.
La casa é su due piani per un totale di 150 mq.
Ogni piano ha due pareti esposte con muri coibentati.
Finestre con vetri doppi atermici con camera d'aria da 15 mm.
Spero bastino come dati. Il rivenditore mi ha detto che con queste caratteristiche dovrebbe essere sufficiente la Victrix 20.
In ogni caso, per quanto riguarda l'acqua sanitaria, io vorrei garantirmi di poter fare una doccia bella calda anche nei giorni più rigidi.
Pensate sia sufficiente ?![]()
Grazie
Quindi desumo che sei Alpino non solo di nome ma anche di fattoAlpino77 ha scritto: Cuneo?! Bella città Cuneo! Ci ho passato un week-end giusto giusto...6 settimane fa!!![]()
Come potenzialità, x 150 mq, una 24 kw basta. Non so quanti radiatori hai (quindi quanti kcal ti necessitano di preciso), ma solitamente per quella metratura una caldaia di quella potenzialità è più ke sufficiente.
Per l'acqua calda sanitaria, non ti preoccupare: potrai fare docce bollenti!
Ti ripeto, vai tranquillo! Se già mi dici che ti può capitare di fare 2 docce in contemporanea, beh in quel caso ti potrebbe far comodo un accumulo. Altrimenti, per una doccia sola, o anche due docce una di seguito all'altra non hai problemi.Dado73 ha scritto:Quindi desumo che sei Alpino non solo di nome ma anche di fattoAlpino77 ha scritto: Cuneo?! Bella città Cuneo! Ci ho passato un week-end giusto giusto...6 settimane fa!!![]()
Come potenzialità, x 150 mq, una 24 kw basta. Non so quanti radiatori hai (quindi quanti kcal ti necessitano di preciso), ma solitamente per quella metratura una caldaia di quella potenzialità è più ke sufficiente.
Per l'acqua calda sanitaria, non ti preoccupare: potrai fare docce bollenti!
![]()
Eh già!...altrimenti non mi sarei "appropriato" di tal "nobile" nick! (almeno per me!)
Spero non abbiamo lasciato un brutto ricordo! A me Cuneo buono, soprattuto i cuneensi al rum ! (ma anche le...cuneesi!!)
![]()
Ti ringrazio per la risposta, in realtà sono perplesso di fronte al fatto che la caldaia più piccola della serie sia sufficiente per un appartamento di dimensioni medio-grandi come il mio: e allora chi vive in 70 mq che se ne fa di 24 kW ?
Eh...più o meno... quello ci fanno coloro che vivono in città con i gipponi o gli Audi q7!!![]()
Una volta ne facevano di più piccole. Ma oramai la 24kw è la misura standard. Hanno standardizzato le produzioni, tanto le differenze erano minime. Basta pensare che uno scaldabagno a gas (che fa solo acqua calda) costa pochissimo meno di una caldaia che fa anche il riscaldamento!![]()
Dopodiché vorrei la rassicurazione sul fatto che questa caldaia sia sufficiente per fare la doccia ben calda (ho un soffione da 20 cm di diametro che di acqua ne butta parecchia) anche se l'acqua é molto fredda. Questa caldaia garantisce un deltaT di 30° con una portata di 11 lt/min ma per me profano questi dati dicono poco.
Alpino77 ha scritto: Un'altra cosa: la Victrix è a condensazione. Hai i radiatori? Con un impianto a radiatori diciamo che non ottimizzi i vantaggi della condensazione. Paghi di più un prodotto più buono che però non sfrutti al massimo delle sue potenzialità (la caldaia a condensazione si usa generalmente per gli impianti che lavorano a bassa temperatura, tipo gli impianti a pavimento). Adesso però c'è la legge per la detrazione del 55% x le caldaie a condensazione.... ma ancora non è molto chiara!:D
Lo devo fare anche per casa mia...ma c'ho capito poco!
Si ho i radiatori, ma anche se Cuneo l'inverno é lungo ci sono mesi (ottobre-dicembre e marzo-aprile) in cui non fa molto freddo e posso tranquillamente far lavorare i radiatori a 40°C, qui ci guadagno.
Victrix20... sui listini c'è la Victrix Zeus 20 che ha un bollitore interno da 54 lt mentre le 24kw è istantanea.
Mmmmhh... non mi sembra proprio così: se vai sul sito ti puoi tirare giù i manuali. Anche la 20 (NON Zeus) é istantanea, il manuale é lo stesso della 27.
Io penso sia la stessa caldaia! E per 20 forse ti intendeva 20.000 Kcal (che corrispondono a 24 kw)
Però, per sicurezza...chiedilo a chi te l'ha proposta e senti che ti dice!!
te scherzi, al miglior giocatore di ogni partita casalinga regalano una statuetta del Caius CamillusAlpino77 ha scritto:...il tuo giudizio è troppo di parte...!!!canarino ha scritto:ecco, dopo che hanno parlato gli esperti ti incoraggio anche io a comprare immergas così facciamo una migliore campagna acquisti...
![]()
Giochi in casa!!
Ki sei, Caius Camillus?!?!
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”