La posa a rombo, è vero, ti permetterebbe di avere una sensazione di spazio più largo, ma di poco. E i rombi non riusciresti a farli combaciare con le fughe delle piastrelle delle pareti, la qual cosa (a me in particolare

) infastidisce parecchio, sia quando vivo il mio bagno, sia quando lo vedo a casa di alti. Beninteso: i pavimenti montati in diagonale sono molto belli e adattissimi soprattutto a spazi non regolari, ma io li uso sempre contornati da una fila di piastrelle montate dritte addosso alla parete, in modo che questa fascia "assorbe" visivamente i tagli del diagonale dando l'impressione di aver fatto un "tappeto".
Visto che il tuo bagno non è grandissimo, e visto che ha la vasca, e, quindi, il pavimento non ha una pianta rettangolare, scarterei la soluzione del "tappeto con la fascia perimetrale" perchè acquisterebbe una sensazione poco elegante di "venuto per sbaglio". Ogni soluzione, comunque, andrebbe verificata sul posto e con i materiali sott'occhio (perchè sono sicuro che il bagno di giannolo è bellissimo con il pavimento in diagonale

).
Se vuoi dare una sensazione di maggiore ampiezza, allora dovremmo lavorare sui colori delle superfici: scuro per terra e sul soffitto, con le pareti chiare, "allargano" visivamente lo spazio.
La vasca con rivestimento alto e il resto basso si può fare, e lo vedo bene...a questo punto potresti pensare ad una sorta di "scalettatura" delle maioliche per raccordare la quota bassa delle maioliche del bagno con la quota alta di quelle intorno alla vasca. Dipende poi, sempre, da tanti fattori, tra cui la presenza o meno di una cabina che chiude la vasca.
Comunque, l'altezza del soffitto del bagno qual'è? intendi fare controsoffitti? quant'è alta la finestra e la porta del bagno? anche questo influisce sulle scelte da compiersi.
Ciao e facce sapè!!
Marco