bamboladolly ha scritto:Ciao Alpino...! ma chi si rivede! Ti ricordi di me?
(a parte questa parentesi....)
Ma secondo te quindi in fase di predisposizione in cantiere non è stata prevista? E in fase di montaggio di macchina esterna, come si fa a raggiungere lo scarico scusa? Bisogna spaccare di nuovo?

Non dimentico mai le bambole...!!
Scemate a parte, non mi ricordo in quale topic, ma mi 6 familiare!!
Rileggendo quello che ho scritto mi sono reso conto che sono stato incompleto, e ho quasi detto una cavolata! La fretta!
Lo scarico della condensa si realizza quando si monta la macchina esterna....quello della macchina esterna!
Che, di solito, si fa a vista, magari col tubo di rame (un po' più estetico del pvc) per evitare di rompere.
Quello della macchina interna, invece, si predispone quando si passano i tubi del gas: ci sono delle scatole apposite predisposte per il passaggio dei tubi con annessa vaschettina con pendenza per far confluire la condensa.
Che poi, come ha detto anche Marcvsrvs, va mandata in fogna ma passando per uno scarico sifonato vicino di acque chiare (lavandino, bidet, doccia). Non in quello di un wc! Oppure direttamente all'esterno.
Ho dato quasi per scontato che il condizionatore fosse a pompa di calore (oramai si montano quasi tutti così) dove la condensa la produce ANCHE la macchina esterna: quando funziona per raffrescare la condensa la fa la macchina interna; ma quando funziona in riscaldamento, la condensa si forma sulla macchina esterna.
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico)
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!