



Moderatore: Steve1973
Conosco diverse persone del settore. La risposta è NO.Bambola ha scritto: qualcuno di voi è riuscito a lavorare nel sociale sganciandosi dalle cooperative sociali (che lo gestiscono quasi interamente) e riuscendo a guadagnare magari 1200 € al mese??
Posso chiederti quale scelta e quale stipendio?attila ha scritto:premetto: laureata anch'io in scienze dell'educazione, ho fatto una scelta diversa, proprio perchè come dici, la mia motivazione a lavorare con i disabili non avrebbe retto a lungo...
le mie amiche che si sono laureate con me e hanno scelto la tua stessa strada fanno la tua stessa vita: dipendenti dalle cooperative e con uno stipendio che sfiora i 1000 euro... qualcuna fa i turni e quindi a volte prende un po' di più, ma magari si spara 3 notti a settimana...
purtroppo ltemo che la tua situazione sia analoga a quella di molti altri...
certo che puoi! allora io ho preso l'indirizzo esperti nei processi formativi (esperti... pfui!) e lo stipendio ora è di BEN 1100 netti...Bambola ha scritto:Posso chiederti quale scelta e quale stipendio?attila ha scritto:premetto: laureata anch'io in scienze dell'educazione, ho fatto una scelta diversa, proprio perchè come dici, la mia motivazione a lavorare con i disabili non avrebbe retto a lungo...
le mie amiche che si sono laureate con me e hanno scelto la tua stessa strada fanno la tua stessa vita: dipendenti dalle cooperative e con uno stipendio che sfiora i 1000 euro... qualcuna fa i turni e quindi a volte prende un po' di più, ma magari si spara 3 notti a settimana...
purtroppo ltemo che la tua situazione sia analoga a quella di molti altri...
Però credo che tu almeno avrai possibilità di crescita professionale (e quindi di stipendioattila ha scritto:certo che puoi! allora io ho preso l'indirizzo esperti nei processi formativi (esperti... pfui!) e lo stipendio ora è di BEN 1100 netti...Bambola ha scritto:Posso chiederti quale scelta e quale stipendio?attila ha scritto:premetto: laureata anch'io in scienze dell'educazione, ho fatto una scelta diversa, proprio perchè come dici, la mia motivazione a lavorare con i disabili non avrebbe retto a lungo...
le mie amiche che si sono laureate con me e hanno scelto la tua stessa strada fanno la tua stessa vita: dipendenti dalle cooperative e con uno stipendio che sfiora i 1000 euro... qualcuna fa i turni e quindi a volte prende un po' di più, ma magari si spara 3 notti a settimana...
purtroppo ltemo che la tua situazione sia analoga a quella di molti altri...
eeeeeeeehhhhhhh... in pratica: una lotta tra poveri!
Bambola ha scritto:Però credo che tu almeno avrai possibilità di crescita professionale (e quindi di stipendioattila ha scritto:certo che puoi! allora io ho preso l'indirizzo esperti nei processi formativi (esperti... pfui!) e lo stipendio ora è di BEN 1100 netti...Bambola ha scritto: Posso chiederti quale scelta e quale stipendio?
eeeeeeeehhhhhhh... in pratica: una lotta tra poveri!) futura... di preciso che lavoro fai?
Ok, non ho trovato il post magari dammi il link e leggo, quando hai tempo ovviamente!! Se rinasco giuro, o ingegneria o medicina!!attila ha scritto:Bambola ha scritto:Però credo che tu almeno avrai possibilità di crescita professionale (e quindi di stipendioattila ha scritto: certo che puoi! allora io ho preso l'indirizzo esperti nei processi formativi (esperti... pfui!) e lo stipendio ora è di BEN 1100 netti...
eeeeeeeehhhhhhh... in pratica: una lotta tra poveri!) futura... di preciso che lavoro fai?
ecco, temo che tu creda male...![]()
c'è un mio post in cui chiedo di incrociare le dita perchè sto cercando di cambiare lavoro!
devo scappare ma magari stas ti spiego bene!
Bambola ha scritto:non mi sembra nemmeno giusto che diplomati che fanno gli impiegati riescano ad arrivare ai 1300-1400 e nel nostro settore, pur essendo laureati, invece non si sfori i 1000!!!
Diplomati non era mica dispregiativo, intendevo che uno crede di prepararsi il meglio possibile e poi invece non viene ripagato. E poi magari loro dopo la gavetta sono arrivati ad un miglioramento di stipendio, io anche fra 20 anni sarò sempre allo stesso livellodomovoy ha scritto:Bambola ha scritto:non mi sembra nemmeno giusto che diplomati che fanno gli impiegati riescano ad arrivare ai 1300-1400 e nel nostro settore, pur essendo laureati, invece non si sfori i 1000!!!
![]()
Trovo sbagliato che chi lavora nel sociale ed è bravo nel suo lavoro che spesso porta grandi responsabilità guadagni cosi' poco.
Trovo altrettanto sbagliato il tuo discorso sui diplomati perchè magari quando tu hai studiato per 5 anni loro hanno fatto gavetta magari per 10!
Ripeto, nella prossima vita ingegnere o medico o dentista...attila ha scritto:eccomi...
allora come dicevo lavoro in un'agenzia interinale. mi occupo di selezione e fare carriera vuol dire passare al commerciale.
ora il ragionamento è: se io ho studiato per lavorare nelle risorse umane perchè devo darmi al commerciale?
quindi qui non ho prospettive di crescita e di conseguenza lo stipendio sarà sempre questo (più o meno).