Glamazon ha scritto:Io sono dell'idea che il tempo passa.Mi pare dunque impossibile conservare le nostre splendide antiche città cercando di preservarle con forza dal passare del tempo,senza esagerare,condivido questi accenti contemporanei all'interno di contesti altamente storici,senza mai dimenticare equilibrio architettonico e qualità.
Il box di Roma è secondo me una porcata,non perchè è moderno perchè è proprio ORRIDO in ogni contesto a Roma come in qualsiasi altra città.
Invece credo il progetto di Richard Meier sia unico e che a Roma mancavano da tempo degli edifici moderni di tale qualità.. Il problema è che quel contenitore in quell'area è fuori contesto e fuori scala, troppo grande anche per il Mausoleo di Augusto (ora in rovina, invece di creare al suo interno una zona espositiva o dei percorsi didattici), e per i novecenteschi palazzi piacentiniani che 'collegano' gli edifici barocchi rappresentati dalle chiese S.Carlo, S.Rocco..
Cioè, a parte lo stile razionalista, che stride col contesto, sono le sue dimensioni a sconvolgere la zona storica. Sono entusiasta dei grandi progetti, ma vorrei che fossero pensati per 'arricchire' le zone semicentrali e le periferie romane, che veramente avrebbero bisogno di questi interventi per migliorare il degrado, che è fortissimo.. mentre il centro di Roma è già bello così com'è..
Il Comune comunque è sulla buona strada, qualcosa ha fatto, come, per esempio la splendida chiesa del Giubileo, sempre di Meier, all'estrema periferia est.. qui sotto:
Il bistrattato edificio dell'Ara Pacis: