Salve sono nuovo in questo forum.
I miei gusti in tema di arredamento sono molto moderni ma al tempo stesso sono un appassionato di lampade artigianali.
Mi potete indicare se qualcuno ha mai abbinato una lampada tiffany ad un ambiente moderno ?
Grazie
Re: Lampade Tiffany in ambiente moderno
#3maniva ha scritto:Salve sono nuovo in questo forum.
I miei gusti in tema di arredamento sono molto moderni ma al tempo stesso sono un appassionato di lampade artigianali.
Mi potete indicare se qualcuno ha mai abbinato una lampada tiffany ad un ambiente moderno ? Grazie
Assolutamente devi accostare moderno e moderno passato (non posso dire sia antico o classico una lampada Tiffany, semmai modernista o Liberty..), anzi l'accostamento ti verrà spontaneo e contribuisce a rendere personale e ad arricchire l'ambiente moderno, facendolo diventare meno 'piatto', meno 'standardizzato', se mi passi il termine..
Io l'ho fatto per la camera letto, molto moderna caratterizzata da un letto minimale e l'armadio della Misuraemme, utilizzando una sospensione del Novecento (tardo decò) italiana degli anni '30 ed una lampada pure italiana da ufficio che ho messo accanto al letto, sul tavolinetto, dei primi anni '60..




Lampada tiffany in ambiente moderno
#4Grazie per il suggerimento.
ho gia adocchiato un paio di modelli che potrebbero fare al caso mio.
Ti terro aggiornata sugli sviluppi
Ciao[/img]
ho gia adocchiato un paio di modelli che potrebbero fare al caso mio.
Ciao[/img]
#5
io le facevo...
le ho viste abbinate dai vari clienti un po' in tutte le salse.
molte non stavano male (ma le avevo fatte io quindi il mio parere era sssssssicuramente di parte)...
in una casa tutta moderna preferisco piuttosto una lavorazione antica come quella tiffany, abbinata ad un disegno moderno...
ma poi sai...lì son davvero gusti

le ho viste abbinate dai vari clienti un po' in tutte le salse.
molte non stavano male (ma le avevo fatte io quindi il mio parere era sssssssicuramente di parte)...
in una casa tutta moderna preferisco piuttosto una lavorazione antica come quella tiffany, abbinata ad un disegno moderno...
ma poi sai...lì son davvero gusti

Re: Lampade Tiffany in ambiente moderno
#9non avere dubbi. il bello moderno col bello antico SONO SEMPRE OKmaniva ha scritto:Salve sono nuovo in questo forum.
I miei gusti in tema di arredamento sono molto moderni ma al tempo stesso sono un appassionato di lampade artigianali.
Mi potete indicare se qualcuno ha mai abbinato una lampada tiffany ad un ambiente moderno ?
Grazie
#11
quanto costa?
chissà...mica detto che costi uno sproposito.
detto tra noi..
ho smesso di farle proprio per il costo.
vetro, comrpato all'ingrosso in lastre, tagliato a mano da me, molato, saldato a piombo (quindi anche con un po' di rischio per la mia salute)...
accessori in stile o fatti realizzare appositamente su mio disegno (basi, attacchi, calottine, agganci per i piedistalli ecc), comrpati, quando possibile, all'ingrosso, ovvio...
modelli sempre unici perchè progettati da me e quindi calibrati al mm magari sulla tappezzeria già esistente (sì, ho fatto anche questo, riprodurre il disegno della tappezzeria antica dello studio dove sarebbe andata la lampada...argh)
ore di lavoro...e alla fine mi vergognavo pure delle cifre cui dovevo vendere queste lampade, anche belle, ok, anche uniche, ok...ma realmente stracare e fuorimercato.
soprattutto quando hanno iniziato ad arrivare lampade della stessa misura, ok magari non avevano certo un modello e un disegno unico e personalizzato, ma la fattura era uguale a quella che facevo io, la qualità della lavorazione era uguale (uh mamma in qualche caso anche superiore, ammettiamolo)...il prezzo era diverso, diciamo pure che costavano un quarto delle mie...
arrivavano dalla romania, dalla bulgaria soprattutto e dalla cina...
la concorrenza m'ha convinta a cambiar lavoro

chissà...mica detto che costi uno sproposito.
detto tra noi..
ho smesso di farle proprio per il costo.
vetro, comrpato all'ingrosso in lastre, tagliato a mano da me, molato, saldato a piombo (quindi anche con un po' di rischio per la mia salute)...
accessori in stile o fatti realizzare appositamente su mio disegno (basi, attacchi, calottine, agganci per i piedistalli ecc), comrpati, quando possibile, all'ingrosso, ovvio...
modelli sempre unici perchè progettati da me e quindi calibrati al mm magari sulla tappezzeria già esistente (sì, ho fatto anche questo, riprodurre il disegno della tappezzeria antica dello studio dove sarebbe andata la lampada...argh)
ore di lavoro...e alla fine mi vergognavo pure delle cifre cui dovevo vendere queste lampade, anche belle, ok, anche uniche, ok...ma realmente stracare e fuorimercato.
soprattutto quando hanno iniziato ad arrivare lampade della stessa misura, ok magari non avevano certo un modello e un disegno unico e personalizzato, ma la fattura era uguale a quella che facevo io, la qualità della lavorazione era uguale (uh mamma in qualche caso anche superiore, ammettiamolo)...il prezzo era diverso, diciamo pure che costavano un quarto delle mie...
arrivavano dalla romania, dalla bulgaria soprattutto e dalla cina...
la concorrenza m'ha convinta a cambiar lavoro


#14
Se è proprio questa.., con questa base, che spero derivi da un modello originale, è molto bella..
Il prezzo è relativo se ti piace veramente, anche se la lampada sarebbe piu interessante se fosse una replica derivata un modello 'antico'.
Rana, caspita.. non sapevo della tua precedente attività..
Peccato che la hai abbandonata. Forse con l'esperienza accumulata chissà che non potresti rivolgerti a creare modelli di lampade design? (per esempio, sul genere lirico/fantasioso Moooi, Droogdesign, Catellani e Maurer..)..
Ho detto una castroneria, Rana.. o no??..
Il prezzo è relativo se ti piace veramente, anche se la lampada sarebbe piu interessante se fosse una replica derivata un modello 'antico'.

Peccato che la hai abbandonata. Forse con l'esperienza accumulata chissà che non potresti rivolgerti a creare modelli di lampade design? (per esempio, sul genere lirico/fantasioso Moooi, Droogdesign, Catellani e Maurer..)..
Ho detto una castroneria, Rana.. o no??..
