Ciao a tutti,
stavamo pensando ad una possibile soluzione per la cameretta con mobili betulla......la domanda e': LE PARETI? Cosa ne dite del verde? Magari alternando le pareti con un verde pistacchio e un verde smeraldo con degli inserti gialli......oppure uno spugnato verde........oppure rosso......secondo voi cosa ci sta meglio????
Conoscete marche, oltre ikea, che fanno letti in betulla???
Grazie a tutti,
Mo
#2
Ciao, cameretta bimba o bimbo? col betulla mi piace tanto il lilla-glicine.
Approvo il verde pistacchio, non saprei sul rosso, boccio verde e inserti gialli..
Verde pistacchio e lilla, due pareti a colore?
Approvo il verde pistacchio, non saprei sul rosso, boccio verde e inserti gialli..

"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#3
Per ora stiamo progettando solo la cameretta
e quindi dobbiamo usare colori abbastanza unisex......
C'e'chi dice di aspettare a fare la cameretta? Tu che dici?
Io pensavo di fare gia'la libreria e l'armadiatura.....magari prendere il letto piu'avanti, di modo da avere lo spazio per il lettino!
Non vorrei continuare a riempire la stanza di tutto quello che non ha un suo spazio personale.....


C'e'chi dice di aspettare a fare la cameretta? Tu che dici?
Io pensavo di fare gia'la libreria e l'armadiatura.....magari prendere il letto piu'avanti, di modo da avere lo spazio per il lettino!
Non vorrei continuare a riempire la stanza di tutto quello che non ha un suo spazio personale.....



#4
Guarda, io entrerò tra poco nella mia casa, arrederò solo una delle due camere per bimbi (beh..,una sarà camera degli ospiti
), ma solo perchè mi ritrovo la cameretta, nuovissima ancora, che avevo a casa dei miei. I mobili sono color acero chiaro e per le pareti ho scelto arancio e azzurrino (è unisex !?) ma sinceramente, se devi acquistare i mobili... io aspetterei a quando sarà il momento, ti eviti un costo adesso e ti riservi di scegliere con gli occhi e le esigenze di domani... E poi finchè è vuota può tornare molto utile, per stirare, per esempio. Ci metterei mobili "di raccolta" semmai, tipo armadio...lettone x ospiti... roba che ti ritrovi già e che puoi eliminare nel momento in cui ci sarà il pargolo
e la sua nuova cameretta.


"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)
#5
Per il costo, non e'un problema.....tanto prima o poi i soldi vanno spesi......
La botta dell'arredamento l'abbiamo digerita e quindi volevamo finire con quello che ci manca!
Per stirare, io stiro in sala oppure camera da letto.....insomma dove c'e'la musica o la televisione che mi fa compagnia!
La soluzione nostra infatti sarebbe di metterci tutto tranne il letto, cosi'all'inizio il lettino non avra'problemi di spazio......tanto un letto lo si trova facilmente!
Ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato una possibile combinazione: pareti verde pisello chiaro e soffitto lilla/viola:
Ka, ti piace?
Ho letto anche che sconsigliano colori forti come il rosso e l'arancione, troppo vivaci.......boh.....non saprei......
La botta dell'arredamento l'abbiamo digerita e quindi volevamo finire con quello che ci manca!
Per stirare, io stiro in sala oppure camera da letto.....insomma dove c'e'la musica o la televisione che mi fa compagnia!

La soluzione nostra infatti sarebbe di metterci tutto tranne il letto, cosi'all'inizio il lettino non avra'problemi di spazio......tanto un letto lo si trova facilmente!
Ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato una possibile combinazione: pareti verde pisello chiaro e soffitto lilla/viola:

Ho letto anche che sconsigliano colori forti come il rosso e l'arancione, troppo vivaci.......boh.....non saprei......
#6
Si mi piace, è simile a ciò che avevo in mente, solo immaginavo il glicine al posto del viola, ma anche così è bella!
Io ho (avrei...) scelto i colori ma devo ancora pitturare...qua rischio di cambiare idea... acero e betulla sono simili, e devo dire che questa combinazione con verde e lilla non mi spiace per nulla... 


"Non sono complicato, ma contengo una dozzina di anime semplici insieme". (G. Bufalino)