doucable ha scritto:è vero forse consuma meno.
Il fatto che su un impianto tradizionale però il consumo sia maggiore è frutto di qualche esperienza oppure impressioni personali?
Io continuo ad avere il dubbio sul consumo fra un impianto acceso saltuariamente e un'altro che gira mediamente oltre le 14 ore al giorno, tralasciamo gli innegabili fattori comfort.
Hai dei dati a proposito?
Per lo più pareri di tecnici (ingegneri) termoidraulici...!
Però qualche esempio diretto ce l'ho:

due nostri clienti che hanno montato caldaia a condensazione su impianto tradizionale da un paio d'anni hanno confermato che, di metano, hanno risparmiato circa un 8-10% all'anno.
Un'altro che si è rifatto la "casa" (un villone), passando da tradizionale a pavimento, è stato soddisfatto (al di là del confort) perchè ha speso pressoche uguale di metano, con impianto misto (linea più calda per i bagni). Però la casa nuova è più grande. E questo lo ritengo un successone!
Una mia esperienza diretta ce l'avro fra un po' di tempo: a casa nuova lo sto realizzando. Essendo come metratura molto simile a quella dei miei suoceri che hanno i radiatori....vedremo chi vince!

Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico)
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!