angelino serramentista ha scritto:i problemi delle door2000 che ci crediate o no sono questi:
-il legno che compone l'intelaiatura interna dell'anta è un abete dei peggiori,si imbarca con un filo di umidità o se l'anta è vicina ad un calorifero.
-le cerniere che sorreggono l' anta (2 una in alto e una in basso) sono molto leggere, si flettono e tutto il peso dell' anta è sorretto da un rondella di plastica spessore 1mm
-la pellicola che riveste l'intera porta(anta+telaio)si scolora molto facilmente,provate a passare un panno umido sfregando energicamente e vdrete di che colore diventa il panno.
-l'incontro della serratura posto sul telaio si graffia molto facilmente ed è fissato con delle viti molto piccole che con poco sforzo saltano via.
non ho nessun interesse a parlare male della door2000 l' azienda dove lavoro oltretutto le vende,ma tenete presente che i problemi di cui parlo non vengono fuori una settimana dopo averle montate, ma anni...
ogni quanti anni cambiate le porte voi....?
se le cambiate ogni 3 non ci sono problemi, altrimenti auguri.....
e se i venditori ve le consigliano caldamente rispetto ad altri marchi e solo per maggiore profitto....porta scadente costa poco ma è bella e la si vende a tanto....
spero di avervi aiutato, ognuno è libero di avere ed esprimere la propria opinione e questa era la mia......grazie
Ti ringrazio per la delucidazione ma al momento "per mia fortuna" non ho trovato riscontro in quello che dici... sarà stata solo fortuna la mia? Forse dovrò aspettare qualche altro anno prima di poter cantar vittoria

!
Per quanto riguarda il sistema delle cerniere, che io sappia, è lo stesso che veniva utilizzato nei portoni delle "cattedrali gotiche"e giù di lì... pare che funzioni ancora dopo centinaia di anni.....
Per quanto riguarda i graffi, ho fatto una prova con una moneta, l'ho sfregata sulla superficie della porta, prima e dopo l'acqisto... neanche l'ombra di un segno....
Se mi parli del colore o dell'usura... alzo le mani, non ho verificato ma conto di farlo quanto prima... ma mi viene spontaneo fare questa considerazione... la stessa vita degli esseri umani è soggetta ad usura... come si può pensare e pretendere che degli oggetti soggetti a sollecitazioni quotidiane possano rimanere intatti ed inaterati nel tempo?
Accade ad esempio per la automobili che negli anni perdono il colore originale della vernice (e vale sia per la Mercedes che per la Fiat o per la marca XXXX), le guarnizioni perdono la loro elasticità....allo stesso modo il corpo umano perde la sua giovinezza.... gli abiti, quando li laviamo perdono un pò del loro colore...
La mia non vuol essere una crociata a favore della Door 2000, le ho scelte, le ho messe a casa, vanno bene (almeno per il momento

). Prima di acquistarle ho visto in una fiera tantissime porte... alcune erano spendide (ma lontanissime dalle mie possibilità), altre, con nomi altolocati, presentavano difetti evidenti anche per chi come me di serramenti non ne capisce niente, per non parlare dei prezzi spropositati.... che dire? Secondo me nella categoria dei laminati, questa marca rappresenta un buon rapporto tra qualità e prezzo.... Sarà stato bravo il mio serramentista? Forse... per il momento il mio voto rimane un bel 10 e lode!
