ho acquistato un appartamento all'ultimo piano di un palazzo in cortina a Roma; purtoppo in un condominio assai conflittuale ove ogni nuovo arrivato, seppur gentile e rispettoso, viene visto a-priori come un nemico.
nell'andare a sistemare l'antenna sulla terrazza condominiale, sopra di me, mi sono accorto che lungo tutto il cornicione vi è un bordo di circa 70 cm apparentemente in ETERNIT. Poiché in alcuni tratti vi sono delle piccole crepe e delle parti mancanti, vorrei sapere:
1 - come verificare l'effettiva corrispondenza del materiale? Ci sono ditte SERIE che effettuano un sopralluogo a prezzi ragionevoli o ancora meglio, servizi gratuiti del comune?
2 - come riscontrare se sia stato già segnalato?
3 - quali organi ed in quali modalità contattare per a)non creare una guerra civile; b)procedere a sopralluogo e se ritenuta opportuna, bonifica?
4 - dove recupero la normativa di riferimento?
5 - quali sono le responsabilità?
6 - si accettano volentieri links sull'argomento.
preciso che il tutto con il solo obiettivo NELL'INTERESSE COMUNE (concetto che sfugge spesso alle logiche condominiali) di sanare, se necessario, qualcosa di nocivo per tutti.
non è una bella sensazione quella di avere sulla testa ciò che dieci anni fa è stato definito altamente cancerogeno!
Grazie1000.

buona giornata!