blumarea ha scritto:
ecco, ieri ho detto una cosetta.... ad un forummista e dio mi ha punito
stanotte il il forno che sinoa ieri sera funzionava benissimo e' morto
DISPERAZIONEEEEEEEEEE
ho chiamato l'elettricista, ma niente da fare il forno e' andato.
Su suo consiglio ho chiamato l'assistenza, che mi ha detto di stare tranquilla: riparano tutto e se non basta me lo cambiano proprio
solo che a quegli s-------i mi dicono anche che
a) che se si fanno danni alla cucina smontandolo non rispondono
b) che se si fanno danni al'estetica del forno durante la riparazione o trasporto (graffi, righe , botte ecc) non rispondono
secondo loro quando il forno ARRIVA in laboratorio LORO fanno una scheda e dichiarano LE CONDIZIONI. io gli ho detto che le condizioni le devono dichiarare A CASA MIA con me davanti e loro mi hanno risposto...che si rifiutano di ritirarlo
Che faccio?
Chiamo Whirpool Italia?
l'avvocato?
La confconsumatori?
CHI ha ragione, io o loro?
grazie blu, per aver riportato il fatto.
e' piuttosto emblematico il comportamento di questi operatori.
Loro pensano a tutelare il loro lavoro, e così facendo si manlevano di eventuali contestazioni.
Meditate gente, meditate gente, su che tipo di servizio si ha con un mobiliere (grazie alla concorrenza).
Lo so benissimo che centra poco, ma ci tengo a far notare i comportamenti delle aziende produttricidi eldom, anche in relazione al mio topic di ariston.
E' per certi versi fanno anche bene, avendo dalla loro parte la forza che ci si deve rivolgere solo a loro, in quanto assistenza whirlpool, e la legge glielo consente giustamente.
Dubito che ti le associazioni di categoria ti possono dare una mano, mi pare che comunque sono nel giusto, i modi sono discutibilissimi, ma loro si tutelano.
e non nascondo che lo farei anche io (ma per lavorare devi offrire un servizio), potendomi evitare rogne, con il privato le rogne possono essere tante...................