Io ho avuto 3 cani: 1 maschio e 2 femmine (la mia attuale cagnolona).
Il primo (maschio) era terrrribile: abbaiava a tutti, mordeva tutto, ha morso + volte mio papà.
Le due femmine sono due pezzi di pane. Si sono sempre lasciate fare tutto e sono moooolto + ubbidienti.
L'unica rogna è che ogni 6 mesi (solitamente) vanno in calore..quindi hanno le perdite (come le mestruazioni delle donne, ma molto meno intense che si protraggono per 10gg + o - [poi dipende dal cane]).
Ovviamente, bisogna starci attenti perchè, oltre a sporcare, attirano i maschi e si rischia di trovarsi ospiti sgraditi in giro.
La sterilizzazione evita il problema del calore e, soprattutto per alcune razze particolarmente predisposte, il problema del cancro all'utero.
Il fattore di rischio sta nel fatto che, se la sterilizzazione (solitamente tolgono solo le ovaie, ma in alcuni casi fanno "la totale") non è eseguita a regola d'arte, può portare all'incontinenza del cane.
Inoltre, talvolta porta il cane ad ingrassare notevolmente (come la mamma della mia cagnolona, che è diventata una botte e adesso deve mangiare la pappa light per tenere sott'occhio il peso).
Se dovessi consigliarti, cmq, ti direi FEMMINA TUTTA LA VITA!
Per quel che riguarda la convivenza cane-gatto...nessuno dei miei cani ha mai sopportato i gatti...ma dipende da come li si abitua.
Es.: se prendi il cane piccolo, il gatto lo percepisce come un cucciolo e (foooorse) lo lascia in pace, e il cane stesso ci convive perchè lo conosce sin da piccolo.
Per la questione "polso", secondo me dipende moooolto dalla razza del cane.
I miei primi 2 cani erano volpini. Il maschio (il primo) si faceva bellamente i CXXXI suoi! La femmina l'abbiamo presa che era già anziana...quindi di educazione manco a parlarne.
L'ultimo, attuale, cane è un golden retriever. E' troppo intelligente ed ubbidiente. E' brava con chiunque, ma risponde particolarmente al padrone (es. se mia mamma le dice "stai lì", lei sta lì 2 volte su 3. Se glielo dico io sta lì 4 volte su 3!

)
OK. Ho scritto troppo.