SimY ha scritto:Salve a tutti coloro che si stanno ponendo queste domande
girando e parlando cn molti installatori mi hanno detto:
1) che i fantomatici finanziamenti x le caldaie sono riservati a coloro che comprano le caldaie a condensazione , e nn solo se le comprano, ma se hanno un piano di ristrutturazione x mettere i famosi pavimenti riscaldati, ergo :solo se uno fa tutto in sieme!
2) e che le caldaie a condensazione vanno bene solo se si hanno questi pavimenti, così c'è un risparmio effettivo! Quindi se pensate di risparmiare comprando queste caldaie costose alquanto senza avere in mente di ristrutturare l'impianto è una spesa inutile!Meglio pensare ad una caldaia a camera stagna a tre stelle!
Saluti a tutti!

in questo topic ci sarebbero le risposte.... peccato non siano giuste!
Inoltre mi fa piacere che molti installatori ti abbiano detto questo....c'è proprio una gran cultura e competenza in giro....
E poi come si fa a dire certe cose, con tutte le informazioni che si trovano su internet, tipo il sito "ufficiale"
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/
....1)il finanziamento (detrazione 55% in tre anni) riguarda il risparmio energetico, e si ottiene installando una caldaia a condensazione al posto di una "normale" già esistente, in aggiunta all'installazione di valvole termostatiche ai radiatori.
Tutto il resto sono bufale, per non essere volgari!
Non occorre alcun "piano di ristrutturazione generale"!
In aggiunta c'è da pagare un tecnico che assevera i lavori fatti, ma anche la spesa di quest'ultimo è detraibile per il 55% in tre anni.
La caldaia a condensazione si può mettere tranquillamente anche con i radiatori, non è necessario metterla con i pannelli radianti a pavimento (anche perchè sennò che l'avrebbero fatta a fare 'sta legge???!!!

).
Certo con quest'ultimi se ne ottimizzano le prestazioni, perchè nasce per poter lavorare anche a bassa temperatura (condensa, appunto. Cosa che le caldaie normali non possono fare).
Ma nulla vieta di utillizzarla a temperature standard per i radiatori!
In ogni caso hai una caldaia attualmente con la tecnologia migliore e consuma sempre meno di una "normale", oltre ad essere più ecologica.
2)...ho già risposto in parte sopra...costano di più, è vero. Ma perchè è un prodotto migliore.
Ma vista la possibilità della detrazione, ci farei proprio un pensiero. Se fai due conti, ti viene a costare anche meno di una "normale"!
Tutte le risposte possibili le trovi sul sito dell'Enea postato sopra.
Fallo vedere anche ai vari installatori....

Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico)
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!