ecco cosa ho trovato oggi:
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 1&iDCat=27
a quanto pare a partire dal 2008 il contribuente potra' scegliere in quanti anni suddividere il rimborso IRPEF del 55% sulle spese sostenute per il risparmio energetico.
All'atto della prima richiesta di rimborso si dovra' dichiarare il numero di anni prescelto, in un intervallo variabile tra 3 e 10 anni.
Se cosi' fosse (sembra addirittura gia' approvato) non e' male perche' cosi' anche i non-milionari potrebbero dilazionare su piu' di 3 anni le detrazioni e recuperare qualche soldino in piu'.
Se qualcuno trovasse in rete qualche altra conferma in merito lo faccia sapere
