mi servirebbe aiuto per il bagno. i maschietti sapranno quanto sono comodi gli orinatoi e mia moglie mi ha concesso di installarne uno in un bagno di servizio all'ingresso di casa scegliendo lei il modello. ho fatto un mutuo e donato un rene prendendo dei sanitari villeroy serie aveo proprio per avere un'estetica non troppo da bagno pubblico delimitandolo l'orinatoio da due muretti.
questo bagno e' dedicato agli ospiti e quindi ho deciso di mettere sia un rubinetto ad infrarossi (probabilmente un geberit) che un comando automatico per il risciacquo dell'orinatoio.
il dubbio e' il seguente: il mio orinatoio prevede un coperchio, servira' un comando particolare o si tratta solo di regolare al minimo il raggio del sensore?
mi spiego. per orinatoi aperti la cosa funziona che avvicinandosi la fotocellula si "arma" e poi quando non c'e' piu' l'ingombro un servocomando aziona un comando tradizionale (mi sembra di capire che per quelli a flusso continuo ci siano delle elettrovalvole). sin qui' tutto chiaro. l'orinatoio che ho in un'altra casa e' con il coperchio e vorrei capire se il principio e' lo stesso. si alza il coperchio, si fa il dovuto e poi chiudendo il coperchio si aziona il risciacquo.
sara' solo questione di ridurre il campo di azione dell'infrarosso? cosi' che solo il coperchio che va a coprire il sensore lo azioni o magari questo tipo di sensori sono diversi?
in particolare quello che ho in ufficio (grohe dal) sembra avere due sensori e se provo a "fregarlo" mettendoci davanti una mano e poi levandola, ma con coperchio chiuso, la carogna non si aziona.
avrei avuto vita semplice se lo avessi trovato a listino o se i vari rivenditoti che ho contattato in italia ne avessero saputo qualcosa ma nada de nada.
lo so potrei andare da un rivenditore tedesco ma beh... che gusto ci sarebbe. me la tengo come ultima carta

grazie