Ciao a tutti,
dovendo effettuare la prima pulizia dei mobili che prodotti posso usare?
Meglio solo acquae ammoniaca o posso fidarmi dei vari vetril ,ecc?
Graziee!
#6
paprina ha scritto:io ho usato il quasar legno e taaaaaaaaaaaaaanto olio di gomito
inizio sfogo: guarda, io questo olio di gomito inizio a odiarlo profondamente!

mai che ci sia un prodotto maggggggggicco che vada bene senza olio di gomito... potrebbero metterlo sulle istruzioni di tutti gli intruglietti che ti rifilano per fare le pulizie!



maaaa... il quasar legno perchè i mobili sono legnolegno?
se lo uso sul laminato faccio danno?

come donna di casa ZERO!!!

#8
Io non lo conosco... CHE E'?ohara ha scritto:a proposito di quasar legno: dove vivo c'è solo sgrassatore e vetri.paprina ha scritto:io ho usato il quasar legno e taaaaaaaaaaaaaanto olio di gomito
Indi sto pulendo i mobili col quasar vetri ed è cmq mitico.
Permettetemi il tono alto: GRAZIE FORUM PER AVERMI FATTO CONOSCERE QUASAR!
#9
Io ho i mobili in laminato (credoattila ha scritto: maaaa... il quasar legno perchè i mobili sono legnolegno?
se lo uso sul laminato faccio danno?![]()
come donna di casa ZERO!!!

- prima pulizia: secchio pieno di acqua tiepida, 2 spruzzate di sgrassatore (uno qualsiasi va bene, ma devi metterne proprio poco), panno in microfibra e asciughi.
- pulizia normale: panno microfibra umido - no detersivo.
Io non ho avuto il coraggio di provare altri metodi e per ora mi trovo bene così (il wengè è bastr@o non solo per la polvere



Il quasar legno lo uso solo sulle porte: quelle sono vecchie e orride e se anche mi si rovina la patina non mi interessa

#10
grazie mille anna!Anna73 ha scritto:Io ho i mobili in laminato (credoattila ha scritto: maaaa... il quasar legno perchè i mobili sono legnolegno?
se lo uso sul laminato faccio danno?![]()
come donna di casa ZERO!!!) e il mobiliere mi ha detto:
- prima pulizia: secchio pieno di acqua tiepida, 2 spruzzate di sgrassatore (uno qualsiasi va bene, ma devi metterne proprio poco), panno in microfibra e asciughi.
- pulizia normale: panno microfibra umido - no detersivo.
Io non ho avuto il coraggio di provare altri metodi e per ora mi trovo bene così (il wengè è bastr@o non solo per la polverema anche per le ditate che restano che è un piacere
) e i mobili sono ancora come nuovi
![]()
Il quasar legno lo uso solo sulle porte: quelle sono vecchie e orride e se anche mi si rovina la patina non mi interessa

tra l'altro io ho i pensili bianchi su cui le ditate e i segni si vedono che è un piacere, e le basi wengè su cui i segni si vedono altrettanto bene... ma si puòòòòòòòòòò???

#11
Se ti può consolare io ho tutta casa in wengèattila ha scritto: grazie mille anna!![]()
tra l'altro io ho i pensili bianchi su cui le ditate e i segni si vedono che è un piacere, e le basi wengè su cui i segni si vedono altrettanto bene... ma si puòòòòòòòòòò???


Santo swiffer

D'altronde non avevo molte alternative: a mio marito non piace nè il laccato nè il rovere sbiancato
