Cartolarizzazione mutui.... non lo sapevo.....

#1
Leggendo leggendo questa mattina mi sono imbattuta in questo articolo che vi riporto:

Cartolarizzazione mutui, è un atto lecito e non ci sono tutele per i clienti che non possono rinegoziare
DOMANDA - La banca con la quale ho acceso un mutuo prima casa nel 2004, ha proceduto alla cartolarizzazione del mio mutuo, comunicandomelo con un trafiletto illeggibile all'interno di una quietanza. Negli ultimi mesi ho chiesto di rinegoziare il mutuo passando da tasso variabile a fisso. Mi è stato risposto che a causa dell'avvenuta cartolarizzazione sarò costretto a chiudere il mutuo e aprirne un altro (con relativi costi notarili), pur rimanendo con la stessa banca. Mi chiedo se il comportamento della mia banca sia corretto, dato che dovrò sostenere maggiori costi a causa della loro cartolarizzazione.
RISPOSTA - Il comportamento della banca è corretto e non è previstoa nessuna possibilità di rivalsa da parte dei clienti. La legge che consente la cartolarizzazione, ossia la vendita dei propri crediti ad un altro soggetto, infatti, non prevede nessun obbligo specifico da parte della banca nei confronti dei titolari dei debiti cartolarizzati, neppure quello di informazione preventiva. resta salva, invece, la possibilità dell'estinzione anticipata, come pre quella di scegliere un altro istituto se la nuova proposta non la soddisfa.



:? :? :? ....le banche.... grrrrrrrrrrr..... :twisted: :evil: :twisted: ....

anche io

#2
sono stata fregata pure io così...alla faccia del decreto bersani,surroga e portabilità....
scelte:http://album.alfemminile.com/album/see_356783/pepe-house-working-progress.html
i mieipiccoli: http://album.alfemminile.com/album/see_ ... elosi.html

bravo

#4
adesso sto cercando di vendere...al prossimo giro tasso fisso e passa la paura...
scelte:http://album.alfemminile.com/album/see_356783/pepe-house-working-progress.html
i mieipiccoli: http://album.alfemminile.com/album/see_ ... elosi.html