Non ti preoccupare

come si dice: "nessuno nasce imparato" per cui è più che leggittimo che tu abbia questi dubbi. Comunque si, è il fianco laterale
ale_7782 ha scritto:Io come elemento angolare vorrei tenere il pezzo in più dell'armadio, che smontato, andrà rimontato su una parete più corta e pertanto una sua parte andrà su un'altra parete e formare un angolo.
Però forse è il caso che vada a dare un'occhiata agli armadi angolari...
Vediamo se ho capito....
Separando l'armadio hai queste possibilità:
1- acquisti una spalla/fianco (creando così due armadi) e poi li disponi sulle due pareti a L in modo che i due angoli delle ante quasi si tocchino; in questo modo però ti rimane un vuoto nell'angolo.
2- acquisti un elemento angolare, ovvero un pezzo di armadio fatto apposta per creare una composizione a "L" solitamente con l'anta in diagonale.
Sicuramente non sono stato chiarissimo e mi scuso in anticipo ma a parole è più complicato...
ale_7782 ha scritto:Quando invece dicevo segare intendevo la parte superiore che è unica, mentre il resto dell'armadio essendo componibile e suddivisibile in più parti.
Spero di essermi spiegata...che caos
Ok, anche se solitamente i mobili componibili moderni lo sono anche nella parte superiore.
Ma se è un pezzo unico la parte superiore non lo è anche la base?
ale_7782 ha scritto:Tu seguirai questa procedura?
Quasi sicuramente adotterò la soluzione 1 ma con una variante; separo in due il mobile lasciandoli un po distanti tra loro in modo che il buco nell'angolo sia accessibile; poi faccio mettere un anta a specchio agganciata al fianco di uno dei mobili in modo da creare una cabina armadio (,seppur piccola)