Secondo voi è più utile un pensile altezza 60 oppure altezza 96?
Io avrei un angolo cottura all'interno dell'ambiente salotto e mi stavo chiedendo se ad occhio stesse meglio una o l'altra altezza.
Che ne pensate?
Grazie

Moderatore: Steve1973
Ciao Rana, il fatto è che quel dislivello che viene a crearsi non mi piace...non posso farci nienterananera ha scritto:che è la storia della distanza diversa data dalla scelta della cappa integrata?!
in genere basta mettere il solo pensile della cappa legermente più alto, non mi disturba nemmeno tantissimo a vedersi....comunque ci son modelli di cappe che non necessitano di maggior distanza dal piano cottura
Ok Bambolo, per fortuna non sono sotto tortura, quindi sceglierò anche io l'altezza da 60. L'unico dubbio è come strutturare la parte adibita a scolapiatti: tu come lo hai fatto? Sotto lo spazio per i piatti e sopra per i bicchieri o viceversa? Oppure uno unico?Bambola ha scritto:Sarò una voce fuori dal coro, ma io farei i pensili al di sopra dei 60cm solo se costretta sotto tortura. Scherzi a parte, se proprio in nessun punto della casa hai una zona imbosco per recuperare quei cm, allora fai i 96 a filo col cartongesso, altrimenti vai di 60, soprattutto in un living sono molto più eleganti, fanno moooolto meno cucina (i pensili alti scusate ma a me ricordano le cucine di una volta, li abbiamo sempre avuti anche qui dai miei nonostante 2 cambi cucina, sono strausati come soluzione).
Io addirittura volevo mettere quelli da 48, però poi mi dispiaceva sprecare così lo spazio all'interno visto che non avrebbero avuto il ripiano, quindi li ho scelti da 60
bella questa soluzioneklaudia ha scritto:secondo me i pensili alti (magari con controsoffitto) e soprattutto lineari (senza maniglie ) fanno meno..."cucina" e li trovo indicati per un living.
io ho scelto di farli così e sono pienamente soddisfatta.[img][img]http://img150.ImageShack/img150/8449/1000198pq4.th.jpg[/img][/img]