miconsigliate un marca buon qualità prezzo?
i prezzi super giu come sono?come mi devo orientare?
#2
se fai una ricerca trovi molto.
comunque, se ti può esser di aiuto io ho messo un gres effeto legno della Cerim € 34 mq.
come prezzo per questo genere di mattonelle è il più basso che ho trovato. certo, quelle che ho visto, che costavano dai 50 ai 100 € a mq erano di sicuro più belle ma non volevo spendere troppo dato che ci ho fatto tutto il piano terra di casa (circa 90 mq) la qualità..ancora non so dirti, ci ho fatto tante prove macchia sopra e il risultato è stato ottimo anche con prodotti tipo candeggina, aceto, limone..
comunque, se ti può esser di aiuto io ho messo un gres effeto legno della Cerim € 34 mq.
come prezzo per questo genere di mattonelle è il più basso che ho trovato. certo, quelle che ho visto, che costavano dai 50 ai 100 € a mq erano di sicuro più belle ma non volevo spendere troppo dato che ci ho fatto tutto il piano terra di casa (circa 90 mq) la qualità..ancora non so dirti, ci ho fatto tante prove macchia sopra e il risultato è stato ottimo anche con prodotti tipo candeggina, aceto, limone..
#3
ho trovato veramente bello quello della Sant'Agostino, ma stiamo sui 50 euro/mq...
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)
#4
pitizianafranc ha scritto:se fai una ricerca trovi molto.
comunque, se ti può esser di aiuto io ho messo un gres effeto legno della Cerim € 34 mq.
come prezzo per questo genere di mattonelle è il più basso che ho trovato. certo, quelle che ho visto, che costavano dai 50 ai 100 € a mq erano di sicuro più belle ma non volevo spendere troppo dato che ci ho fatto tutto il piano terra di casa (circa 90 mq) la qualità..ancora non so dirti, ci ho fatto tante prove macchia sopra e il risultato è stato ottimo anche con prodotti tipo candeggina, aceto, limone..
grazie per la tua risposta, il meno che hai trovato e di 34 Eur... hmmm...pensavo peggio poi dipende anche dell'uso che uno deve farne. Se farlo in tuttel le stanze ho solo in alcune zone.
ma a me piace quando e ugale in tutte le stanze tranne che nel bagno.
#6
io ho ordinato quelle della rex serie abisko... il prezzo che mi hanno messo comprensivo di sconto è di circa quaranta euro! Io le trovo belle e sono quelle che mi sono piaciute di più rispetto ad altre che costavano un po' meno
Baci

Baci
#7
Hai un link? una foto? qualcosa?hope ha scritto:io ho ordinato quelle della rex serie abisko... il prezzo che mi hanno messo comprensivo di sconto è di circa quaranta euro! Io le trovo belle e sono quelle che mi sono piaciute di più rispetto ad altre che costavano un po' meno![]()
Baci

#8
ciao laura questo è il link del sito
http://www.rex-cerart.it/
La collezione è l'abisko. Io ho scelto il rovere. La foto che hanno lì è con piastrelle quadrate che non sono bellissime (in effetti l'effetto legno diminuisce con quel formato) ma io ho preso listelli di diverse misure (per farti capire proprio come l'esempio che vedi cliccando sull'iroko ma di colore rovere).
baci
http://www.rex-cerart.it/
La collezione è l'abisko. Io ho scelto il rovere. La foto che hanno lì è con piastrelle quadrate che non sono bellissime (in effetti l'effetto legno diminuisce con quel formato) ma io ho preso listelli di diverse misure (per farti capire proprio come l'esempio che vedi cliccando sull'iroko ma di colore rovere).
baci
#9
hai ragione e proprio bruttino nelle foto... rende molto di più a listrelli. Ottima sceltahope ha scritto:ciao laura questo è il link del sito
http://www.rex-cerart.it/
La collezione è l'abisko. Io ho scelto il rovere. La foto che hanno lì è con piastrelle quadrate che non sono bellissime (in effetti l'effetto legno diminuisce con quel formato) ma io ho preso listelli di diverse misure (per farti capire proprio come l'esempio che vedi cliccando sull'iroko ma di colore rovere).
baci
#11
Le fughe le metterò in tinta certo! Il rivenditore ha detto che mi consiglierà lui il tipo di colore 

#12
valdelgro ha scritto:MA montato come viene?? Le fughe le metterai in tinta??
C'è qualcuno che deve rivestire anche la scala in gres finto legno??? O sono un caso unico...???? Grazie
se vedi un alcuni album puoi vedere il risulatato. Per quanto riguarda le fughe nn credi che nn si fanno, nn ce una distanza tra una mattonella e l'alatra visto che deve sembrare effetto legno cioe paruquettes. Per le scale nn so dirti

Ciao
#13
Laura82 ha scritto:valdelgro ha scritto:MA montato come viene?? Le fughe le metterai in tinta??
C'è qualcuno che deve rivestire anche la scala in gres finto legno??? O sono un caso unico...???? Grazie
se vedi un alcuni album puoi vedere il risulatato. Per quanto riguarda le fughe nn credi che nn si fanno, nn ce una distanza tra una mattonella e l'alatra visto che deve sembrare effetto legno cioe paruquettes. Per le scale nn so dirti![]()
Ciao
anche io devo mettere piastrelle di questo tipo in bagno (le Rex Abisko 12x90 ebano a pavimento e betulla sulle pareti) ma mi hanno sconsigliato a posa cosiddetta a correre e mi hanno detto minimo fughe di 2 millimetri.
ma se non è a correre l'effetto vero legno si perde ancora maggiormente !!!
sapresti segnalarmi in quali album posso vedere l'effetto ? Te ne sarei molto grata.
Sugar967
#15
Vi do una dritta dato che sono un rivenditore Rex e non solo:
qualsiasi piastrella di dimensioni > di 60 cm. (salvo rari casi) è sempre imbarcata. Mi spiego meglio: il lato lungo è a schiena d'asino praticamente la parte centrale è più alta della laterale.
Questo comporta che se la posa è effettuata a correre con tutte le fughe orizzontali e verticali sulla stessa linea le piastrelle possono essere montate anche senza fuga perchè la schiena d'asino è sulla stessa linea per ogni piastrella.
Se invece si montano con fughe sfalzate la fuga deve essere minimo di 2 mm. per compensare la differenza di altezza.
Spero di essere stato chiaro.
qualsiasi piastrella di dimensioni > di 60 cm. (salvo rari casi) è sempre imbarcata. Mi spiego meglio: il lato lungo è a schiena d'asino praticamente la parte centrale è più alta della laterale.
Questo comporta che se la posa è effettuata a correre con tutte le fughe orizzontali e verticali sulla stessa linea le piastrelle possono essere montate anche senza fuga perchè la schiena d'asino è sulla stessa linea per ogni piastrella.
Se invece si montano con fughe sfalzate la fuga deve essere minimo di 2 mm. per compensare la differenza di altezza.
Spero di essere stato chiaro.
La nostra casa
Commenti: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=34762
Album: http://www.alfemminile.com/album/casa143
pw:michele
Commenti: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=34762
Album: http://www.alfemminile.com/album/casa143
pw:michele