Ecco cosa mi è successo:
la cucina in rovere sbiancato IMPIALLACCIATA mi è arrivata a metà febbraio.
Preciso di averla scelta da catalogo vedendo dal vivo solo un’antina.
Una volta montata ci siamo accorti che a tra la colonna frigo e il muro erano rimasti ben 6 cm di vuoto.
Così abbiamo deciso di ordinare il tamponamento non in laminato (per evitare la differenza di colore) ma in impiallacciato per avere lo stesso colore.
Sabato mattina mi hanno montato il tamponamento….e il colore è diverso.
Così mi sono recata dal mobiliere e lui mi ha detto che effettivamente dopo due mesi il colore, trattandosi di legno, può cambiare, perché dipende dalla fornitura di legno che ha avuto la ditta.
Così ho chiesto al mobiliere di poter confrontare la mia cucina con l’antina di prova.
Ecco: mi sono accorta che l’antina di prova ha lo stesso colore dei tamponamenti mentre le ante della mia cucina sono più rosate….
Ma come è possibile????
Ora che faccio?
Esteticamente il tamponamento sta malino malino…
#3
la cucina è tutto in rovere sbiancato con top bianco.LAU.RA ha scritto:La cucina è tutta dello stesso colore? Magari un colore a contrasto sarebbe meglio, se ci deve essere differenza ...forse è meglio un altro colore che un altro tono.
Hai una foto?
l'alternativa al tamponamento e il cartongesso...però ora ho già pagato il tamponamento ben 200 euro!!!
la cucina è questa: http://img248.ImageShack/img248/1640/eccolavq2.jpg
inoltre vorrei capire perchè tamponamento e antina di prova hanno un colore e la mia cucina è più rosata?????

Ultima modifica di elisaginevra il 08/04/08 9:57, modificato 2 volte in totale.
#10
...ok che il legno in quanto materiale "vivo" è soggetto a cambiamenti cromatici con il passare del tempo dovuto all'ossidazione, ma così vedendo la foto a me sembra che sia + "roverre naturale" piuttosto che "rovere sbiancato"... è una mia impressione vedendo la foto!!!!.....
ad ogni modo... quello spazio di 6cm è abbastanza fastidioso da vedersi. sinceramente pure io ti direi di optare per uno stacco totale con un colore di contrasto, dato che c'è già fin troppo "legno" a vista!!!
ad ogni modo... quello spazio di 6cm è abbastanza fastidioso da vedersi. sinceramente pure io ti direi di optare per uno stacco totale con un colore di contrasto, dato che c'è già fin troppo "legno" a vista!!!
"La vita è un fulmine ma prenderlo nel ... è un lampo"
#11
vero...è rovere naturale e non rovere sbiancato.attila76 ha scritto:...ok che il legno in quanto materiale "vivo" è soggetto a cambiamenti cromatici con il passare del tempo dovuto all'ossidazione, ma così vedendo la foto a me sembra che sia + "roverre naturale" piuttosto che "rovere sbiancato"... è una mia impressione vedendo la foto!!!!.....
ad ogni modo... quello spazio di 6cm è abbastanza fastidioso da vedersi. sinceramente pure io ti direi di optare per uno stacco totale con un colore di contrasto, dato che c'è già fin troppo "legno" a vista!!!
resta il fatto che è rosato rispetto all'antina di prova che da sul giallo!
#12
scusate però lei non ha il bicolor...secondo me un tamponamento di un altro colore, starebbe male...sembra che avevano finito il rovere e gliene hanno dato un altro... forse aspettando un po' anche quello si schiarirà fino a diventare simile al resto.
scusa la domanda, ma il progetto della cucina l'ha fatto il mobiliere? se si, com'è possibile che nn si sia accorto che mancavano 8 cm? x me avrebbe dovuto inserirtelo lui senza sovrapprezzo, dato che è derivato da un errore di calcolo suo... sbaglio?
scusa la domanda, ma il progetto della cucina l'ha fatto il mobiliere? se si, com'è possibile che nn si sia accorto che mancavano 8 cm? x me avrebbe dovuto inserirtelo lui senza sovrapprezzo, dato che è derivato da un errore di calcolo suo... sbaglio?

Ultima modifica di ladANY il 08/04/08 11:41, modificato 1 volta in totale.
#14
...guarda che con il passare del tempo il rovere NON "sbianca" di certo!!! anzi tende a diventare + sul giallino/paglierino.... insomma tende a dorarsi!!!... x cui eventualmente i 2 "Roveri" differenti si noterebbero ancora di +... una prova la potresti fare mettendo il pezzo di rovere di tamponamento direttamente al sole x qche giorno a vedere che sfumatura che prende.... se 6 fortunata......!!!
Giusta anche l'affermazione che se inizialmente il mobiliere ti ha fatto un progetto e le misure le ha cannate... è giusto che provveda lui a riparare il danno (con relativo assorbimento del costo!!!) o come sbattersi x risolverlo!!!...
Io cmq starei su un colore nettamente contrastante, tipo un rosso Bordeaux, oppure un giallo chiaro, o verde acidato... e eviterei tinte Alluminio o Inox... la soluzione del cartongesso potrebbe essere un "Taccone" semplice ed economico..... ma visto che gli hai anche sganciato €200 per il tamponamento...

Giusta anche l'affermazione che se inizialmente il mobiliere ti ha fatto un progetto e le misure le ha cannate... è giusto che provveda lui a riparare il danno (con relativo assorbimento del costo!!!) o come sbattersi x risolverlo!!!...
Io cmq starei su un colore nettamente contrastante, tipo un rosso Bordeaux, oppure un giallo chiaro, o verde acidato... e eviterei tinte Alluminio o Inox... la soluzione del cartongesso potrebbe essere un "Taccone" semplice ed economico..... ma visto che gli hai anche sganciato €200 per il tamponamento...
"La vita è un fulmine ma prenderlo nel ... è un lampo"