progetto beverly stosa

#1
Finalmente riesco a postare anche io la mia cara cucina
Immagine
colore cipria, top in quarzo marron glace 6 cm, l'idea iniziale era di farla con tutte colonne chiuse sul lato corto ma ci dava impressione di perdere troppo piano di lavoro e perdere la simmetria dei pensili che ci piacerebbero tutti da 90 anche perchè si tratta di un angolo cottura che da su un unico ambiente , tra cucina e sala c'è un arco e sotto un muretto su cui vorremmo mettere un quarzo uguale...
chissà se mi sono spiegata bene..
comunque siamo aperti a nuove idee se pensate che così non vada..
grazie a chi vorrà darmi un consiglio!questa è la piantina la cucina è la parte colorata
Immagine

#2
ma mica non mi rispondete perchè fa caxxxx? spero di no! :wink:
comunque vi do altri dettagli, così composta con acquario franke,pc ariston 75inox PZ750RIX/HA con griglie smaltate, forno 60 ariston FZ61.1 IX/HA,
cappa sklok rex a scomparsa totale mi hanno fatto un preventivo completo di trasp+ montaggio pari a 6.500 €
che ve ne pare?

#3
La composizione mi sembra l'unica possibile considerando quella colonnina che hai lì alla fine... al massimo potresti mettere il forno in un pensile da 90 ma sacrificheresti dello spazio contenitivo a favore di un forno più grande e non credo abbia senso.

l'unico dubbio estetico è quel frigo free-standing: non li amo nelle composizioni classiche o country, al limite ma proprio al limite quelli della smeg, ma se si riesce preferisco quelli incassati.


Di che colore la farai?
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA

#4
Ciao Cerise grazie per i consigli, anche a me questa sembra l'unica soluzione possibile se non voglio tornare all'idea iniziale di chiudere il lato da 186 con colonne frigo e dispensa a scapoto di piano d'appoggio, mi resta però il dubbio riguaro lavello e pc molto vicini ma poi dovrei mettere il pc prima e non mi piace perchè sarebbe proprio davanti all'en trata.Il frigo ho pensato di metterlo free-standing perchè a questo punto incassarlo non avrebe più senso (o si??) e comunque è come rinchiuso in una nicchia quindi n on dovrebbe essere molto a vista.
Inizialmente avevemo pensato a modelli più moderni, eravamo orientati sulla piera della lube in rovere tabacco o su un qualcosa di molto lineare laccato bianco poi ho avuto in regalo un tavolo antico molto semplice finito a cera e quando ho visto la beverly ho pensato che ci poteva stare bene (in particolare con il quarzo marrone), in ogni caso la stosa mi ha fatto una buona impressione.Il colore lo chiamano cipria ma è simile a un rovere naturale anche se l'anta mi sembra sia in frassino, anche bianca poro aperto era molto bella ma ho il pavimento bianco con leggere venature grigio azzuzzo( :evil: ) cambierò il rivestimento quando comprerò la cucina però! Consigli? idee?

#5
Ciao,
ho comprato anche io una Stosa modello Beverly, colore biancospino!

Te l'hanno già consegnata? Come ti trovi??

Aspetto news!
Ciauz!!!