benissimo! gnammiiii!!!!!
e che altro vorresti fare???
dammi l'indirizzo... il 25 hai detto.. ok... ci sarò!
ti dico cos'ho fatto io per 25 persone per un pranzo di 40anni (non i miei!)
la settimana scorsa:
antipasti vari, misono sbizzarita! ho riempito 6antipastiere con l'impossibile!
lasagne+ un assaggio di filey (pasta fresca) conditi con panna fresca e gorgonzola o alternativa conditi con un sughino piccante e mozzarella, o crema di funghi. (ognuno ha i suoi gusti..il menù fisso a casa mia non può esistere purtroppo)
grigliata di carne, agnello e maiale per lo +.
ci sono delle costine di maiale, senz'osso che qui chiamiamo "capicollo" che sono tenerissime, una girata sulle braci e via!
un bel salmoriglio e salsine varie, alla cipolla, alla menta...per condire la grigliata.. ah! c'erano pure le salsicciotte di cinghiale,
contorni di rucola, verdure, patate, e anche una bella fagiolata fatta nel tegame di coccio, condita al burro. na bomba! ma se la sono spazzolata!
braciole, sono degli involtini di carne su spiedo, fatti con fettine sottilissime di lacerto.. qui è un classico..
( a parer mio il pollo io non ce lo vedo molto, la grigliata in compagnia deve essere soprattutto di carne che non si mangia spesso....e il pollo in casa lo facciamo spesso o no?)
macedonia di frutta esotica, e poi torta.
il tutto annaffiato da bottiglie di donnici e di cirò, amaro del capo per chi ne aveva necessità.
un menù semplice, non troppo laborioso, informale, il fatto di grigliare al momento poi dà tempo per non appesantire, ci siamo alzati da tavola alle 4 però abbiamo digerito tutto..