Hanno mostrato come tutte le griffe più rinomate, da Chanel a Vuitton, da Fendi a Dolce e Gabbana, Chloe, Jil Sander, Valentino, Sergio Rossi ecc ecc, facciano realizzare le loro pelletterie a dei mandatari, i quali a loro volta affidano il lavoro a laboratori gestiti per lo più da cinesi, con lavoratori clandestini sfruttati in un modo allucinante... il tutto nell'ottica di ridurre i costi di produzione all'osso.
Hanno mostrato file e file di borse extra lusso, pronte ad essere vendute a cifre ben superiori ai 1000eur in boutique, realizzate al costo di circa 20/30 eur cadauna (


Le scarpe di Vuitton (butto lì... 6/700 euro al paio in negozio? più o meno), a detta dell'impresario cinese che le realizza vengono "30 euro, materiali compresi".



Ho sempre pensato che i prezzi folli dei grandi marchi fossero almeno in parte giustificati dalla scelta di materiali eccellenti e dalla maestria degli artigiani che li realizzano, e cosa vedo?? Borse intrecciate di Bottega Veneta (ne ho comprata una qualche mese fa, pagata uno stipendio, pensando "mi faccio un regalo, é un oggetto talmente prezioso..." ) realizzate a cottimo e fatte pagare poche decine di eurocent al decimetro quadrato!! Mi chiedo, che senso può avere una tale riduzione dei costi di produzione per degli oggetti di lusso, che poi si vendono a prezzi folli?
Avrei tanto voglia di mandare una mail a Bottega Veneta, chiedendo il rimborso di quanto pagato per la mia preziosa intrecciata... Che dite, mi risponderanno??