aiutoooo!!!!

#1
esperti/e del settore s.o.s. ! ! !
come faccio ad avere una bella aiuola senza da sotto mi spunti perennemente l'erba ? ? ?
ovunque nei vostri giardini-aiuole fiorite è tutto perfetto, sempre bello in ordine, con sassolini bianchi (tipo zen...) oppure con la corteccia di pino....ma comunque al di sotto mai un filo d'erba :shock: :shock: (ovvio se nasce un filo ogni tanto lo tolgo a mano più che volentieri....altrimenti dove stà la funzione antistress del giardinaggio no?)
devo spargere sotto qualche super pesticida-erbicida-intruglio nucleare?
devo preparare l'area prima di piantumare forse?
ho un triangolo con lati da 1 mt con dell'erica, dei bossi, un po' di erbe aromatiche, ho sparso la corteccia x dare aspetto più o meno ordinato ma da sotto cresce un erba che pare un prato inglese :shock: :shock:
denghiu a chi mi vorrà aiutare/consolare ( è difficilissimo per una principiante - pollice nerissimo come me :lol: :lol: )

#2
A me erba non ne cresce nelle aiuole :roll: ma forse dipende dal fatto che prima non c'era erba da nessuna parte del mio giardino :? :lol:
Mi crescono però le infestanti :evil: poche ma ci sono :wink:
Per limitarle al massimo ho fatto così:
- spesso (quasi 10 cm.) strato di pacciamatura (lapillo o corteccia di pino) nelle aiuole normali (quelle del giardino)
- nell'aiuola zen (quella coi sassi bianchi) abbiamo steso un apposito telo anti infestanti sotto i sassetti 8)
Ogni tanto qualcosa spunta lo stesso :evil: ma strapparlo a mano è un attimo :wink:
Cerca di evitare l'uso di prodotti chimici :wink: anche perchè rischi di fare del male alle piante che hai messo nell'aiuola :shock:
Forse l'erba continua a spuntare perchè lo strato di corteccia è troppo basso :roll:
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#3
annina!! grazie..
accidenti 10 cm addirittura di corteccia !!!
in effetti io ne ho messa proprio pochina....dunque può essere che se aumento strato non me ne spunti.. e che tipo di telo hai messo su quello zen con i sassolini? è un telo che posso trovare nei garden?

#4
Sui sacchi di corteccia c'era proprio scritto che lo strato deve essere bello spesso (ok.... costicchia :cry: però continuerà a fare il suo dovere per qualche anno 8) ) e così abbiamo fatto :wink:
Il telo si trova anche lui nei garden e anche quello costicchia :? però non c'erano altre soluzioni per evitare che, con le pioggie, i sassetti si riempissero di fango :?
Immagine
Immagine
REBECCA psw: polpetta

#5
questo è il metodo "scientifico" giardinieri:

1 - a mano strappare le erbe/erbacce cresciute nell'aiuola
2 - trattare con il Ronstar della Bayer (elimina le infestanti non ancora germinate)
3 - coprire interamente la superficie con telo da pacciamatura -non è una plasticona, sembra un tessuto in maglia- fissandolo al terreno con delle graffe in metallo (l'ideale sarebbe stendere il telo e fare dei buchi in corrispondenza delle piante, quindi piantarle), lo trovi in vendita nei garden/castorama ed è un telo apposta che permette il deflusso dell'acqua -per annaffiare e concimare- ma scherma i raggi solari così da impedire la crescita delle infestanti superficiali
4 - mascherare il telo con corteccia o vulcanite (lapilli rossi) o ghiaietto quanto basta


Guardo le mie cassette infestate... dico che un giorno lo farò... ma non ho mai tempo :(
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#6
grazie mercury anche per il tuo consiglio!
credevo di far la 'sportiva' anche con il giardino io :lol: :lol:
ho piantato qua e la in un angolo, sparso un po' di corteccia e ho detto tè il gioco è fatto 8) ... un piffero fatto!!
se questo fine dalle mie parti fa bello spianto tutto, strappo, aro, disinfesto... poi con un po' di criterio vedo di re-impiantare...
altra domanda...ma c'è una logica nel piantare? tipo solo piante da fiore o mescolo generi in base alla fioritura-vegetazione?? :roll:
non ridete alla domanda, vi prego.... :wink: :wink: :oops: :oops:

#7
miki7477 ha scritto:c'è una logica nel piantare? tipo solo piante da fiore o mescolo generi in base alla fioritura-vegetazione?? :roll:
non ridete alla domanda, vi prego.... :wink: :wink: :oops: :oops:
puoi raggruppare piante, arbusti ed erbacee senza vincoli particolari... dipende dal progetto che hai in mente e da ciò che vuoi ottenere :) es. mettere in un'aiuola piante con diverse epoche di fioritura così da avere l'angolo fiorito tutto l'anno e non solo a primavera...
Di regola si tente a tenere vicine tra loro le specie con esigenze simili (es acidofile con acidofile... amanti dell'ombra tutte in ombra... etc) :wink:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.