Allora:
1) SMETTI subito di concimare! La gardenia è una acidofila e come tutte le acidofile non gradisce molto concime, meglio niente che troppo.
Serve un concime specifico per acidofile (ottimale un granulare tipo Osmocote) da dare, in quantità limitata, AL MASSIMO due volte l'anno, SALTANDO se si è rinvasato, come hai fatto tu. A proposito: hai usato terriccio specifico per acidofile?
2) Bagna solo quando la terra è abbastanza asciutta (infila il dito nei primi centimetri di terra); a differenza di altre acidofile la gardenia preferisce che la terra si asciughi un po' di più prima di essere ribagnata.
3) Usa rigorosamente acqua NON calcarea (piovana oppure metà demineralizzata mischiata a quella del rubinetto, comunque facendola riposare un giorno primadi usarla)
4) La gardenia gradisce qualche ora di sole, evitando le ore centrali della giornata; qualche ora la mattina o il tardo pomeriggio faciliteranno lo sviluppo dei fiori.
Detto questo, c'è comunque da dire che i boccioli della gardenia sono moooolto lenti a svilupparsi, ma se la pianta è bella verde e lucida significa che sta bene e basterà solo aver pazienza...
